• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Valdelsa, 11 misure cautelari eseguite dai Carabinieri per spaccio di stupefacenti

Sequestrati 60 chili di hashish, 60 grammi di cocaina e 70 grammi di marijuana per un valore di oltre 600 mila euro
12 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nella giornata di oggi, mercoledì 12 ottobre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Siena hanno eseguito 11 provvedimenti cautelari (2 custodie cautelari in carcere, 7 arresti domiciliari e 2 agli obblighi di dimora) in Valdelsa per le ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

I provvedimenti, eseguiti a Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa in provincia di Siena, e a Castelfiorentino e Certaldo (FI), sono stati emessi dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Siena, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sulla base delle risultanze emerse dall’indagine diretta e coordinata dal sostituto procuratore Siro De Flammineis.

L’indagine, che ha visto impegnati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggibonsi tra i mesi di febbraio 2021 e marzo 2022, ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario, che è stato sostanzialmente accolto nel provvedimento cautelare, a richiesta della Procura senese, diretta dal procuratore Nicola Marini.

Secondo l’ipotesi accusatoria l’attività di spaccio avveniva in alcuni centri della Valdelsa senese e fiorentina, in favore di acquirenti che accorrevano anche da altre province toscane. L’emergente rete criminale aveva a disposizione un magazzino, in cui si riunivano per lavorare e confezionare lo stupefacente destinato alla vendita, nonché per spartirsi i proventi e rifornire i pusher. Un indagato risulterebbe essere una figura cardine, poiché, sfruttando il suo lavoro itinerante sul territorio, agiva come un vero e proprio “fattorino della droga”.

Durante l’indagine, inoltre, sono stati arrestati in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti 3 soggetti, denunciate a piede libero sempre per spaccio altre 3 persone e segnalate amministrativamente alle competenti Prefetture numerose persone per uso di stupefacenti.

Sono stati inoltre sequestrati 60 chili di hashish, 60 grammi di cocaina e 70 grammi di marijuana per un valore totale, sul mercato, stimato in oltre 600 mila euro.

Congiuntamente all’esecuzione delle misure cautelari sono state delegate 20 perquisizioni domiciliari, in vari comuni in provincia di Siena e Firenze, con l’impiego complessivo di oltre 120 Carabinieri dei vari reparti del Comando Provinciale di Siena, coadiuvati dai militari delle Compagnie Carabinieri di Empoli e di Scandicci, con il supporto anche di diverse unità cinofili del Nucleo Cinofili CC di Firenze e di un velivolo del 4° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDall’uovo bio al lombo di cinghiale rosa, tra tradizione e gusto a San Quirico d’Orcia
Articolo successivo Trapianto di polmone, confermate crescita e specializzazione del Centro dell’Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.