• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena celebra la Settimana mondiale dello Spazio

4 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anche quest’anno l’Università di Siena organizza un ciclo di incontri nell’ambito degli eventi che celebrano la Settimana mondiale dello Spazio, promossa dall’Unesco a partire dal 1999.
A Siena la quinta edizione dell’iniziativa sarà caratterizzata da una serie di conferenze divulgative che si terranno dal 5 al 13 ottobre nell’aula 5 della sezione di Fisica del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente (DSFTA), in via Roma, 56 a Siena.

Il primo incontro, dal titolo “Vivere nello spazio”, si terrà il 5 ottobre alle ore 15; l’evento sarà tenuto dalla professoressa Lucia Morbidelli, del dipartimento di Scienze della Vita.
Il giorno successivo, 6 ottobre, alle 18.30, Alessandro Marchini direttore dell’Osservatorio astronomico terrà la lezione “Spegniamo le luci, accendiamo le stelle”, cui seguirà l’osservazione di Giove e Saturno.
Mentre il 7 ottobre alle 15.30 la professoressa Vera Montalbano, del DSFTA, terrà la conferenza “Sfide dei viaggi verso nuovi mondi”.
Il 12 ottobre, alle ore 18, Si terrà l’evento “Nuclei galattici attivi, fari nel cosmo” con Claudia Raiteri e Massimo Villata.
Il ciclo di incontri si chiuderà il 13 ottobre alle ore 15.30 con il professor Emilio Mariotti, del DSFTA, che interverrà sul tema “Dalle vele fotoniche ai motori al plasma”.
Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero.

Le iniziative si tengono in collaborazione con la sezione AIF senese, il laboratorio di Ricerca didattica in fisica del dipartimento e il Museo della collezione degli strumenti di fisica del Sistema museale universitario di Ateneo.

Il programma completo degli incontri è consultabile sul sito di Ateneo all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/settimana-mondiale-dello-spazio-siena-0

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgenti immobiliari, corso formativo a Siena
Articolo successivo Borghi e Cantine arriva a Rapolano, un grande ritorno per incontrare il gusto

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.