Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
  • Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, 718 i partecipanti al Test di ammissione al Corso di Laurea in Medicina e chirurgia

La prova si è tenuta presso il complesso didattico San Niccolò a Siena
6 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è tenuto oggi, martedì 6 settembre, il test per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia dell’Università di Siena per il prossimo anno accademico 2022/23.
Sono stati 718 i partecipanti alla prova che quest’anno si è tenuta presso il complesso didattico San Niccolò a Siena. La convocazione era fissata per le ore 9 del mattino; da quell’ora si sono susseguite, in maniera regolare e in sicurezza, le procedure di riconoscimento e di accesso alle aule. Alle ore 13 è poi iniziata la prova, cento i minuti a disposizione per rispondere ai sessanta quesiti.

Quest’anno sono 248 i posti disponibili destinati ai cittadini comunitari e non comunitari equiparati, e 2 i posti per i cittadini non comunitari residenti all’estero del progetto Marco Polo.

«Il nostro Ateneo continua ad attrarre i nuovi studenti, lo dimostra l’importante numero di partecipanti al test di ammissione al corso di laurea in Medicina e chirurgia di oggi. – Ha detto il Rettore Francesco Frati -. È stata una grande prova organizzativa che ha visto il coinvolgimento nei servizi di vigilanza e di accoglienza del nostro personale universitario, che voglio ringraziare. Voglio inoltre esprimere riconoscenza agli operatori delle istituzioni e delle associazioni di volontariato che ci hanno supportato, il loro contributo è stato fondamentale».

Le informazioni sui risultati della prova saranno a disposizione dei partecipanti sul sistema online “Universitaly”, messo a disposizione dal Ministero dell’Università e Ricerca, secondo le tempistiche indicate nel bando.

Per ridurre gli spostamenti, a garanzia di una maggiore sicurezza, hanno potuto partecipare al test a Siena anche i candidati provenienti dalle province di Siena, Arezzo e Grosseto che non hanno scelto Siena come prima sede di assegnazione. Al contempo studenti interessati all’Università di Siena come prima scelta hanno potuto tenere il test nelle altre sedi universitarie.

Maggiori informazioni sono pubblicate all’indirizzo www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-numero-programmato/medicina-e-chirurgia.

Le prove di ammissione proseguiranno nei giorni e settimane successivi per gli altri corsi a numero programmato. Tutte le informazioni sono pubblicate all’indirizzo www.unisi.it/corsi-numero-programmato.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAsl Toscana sud est: apertura sportelli micologici per l’anno 2022
Next Article Banca d’Italia, in vendita l’ex filiale di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, iscrizioni aperte al corso per test di ammissione a Medicina e Chirurgia

23 Novembre 2023
Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master e corsi post laurea, i prossimi bandi in scadenza all’Università di Siena

11 Novembre 2023
Paola Piomboni
SCUOLA e UNIVERSITA'

Scuola di Medicina e Scienze della Salute, al via coordinamento della didattica dell’area medica dell’Università di Siena

10 Novembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Prorogate le immatricolazioni ai corsi di laurea dell’Università di Siena

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.