• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SAN GIMIGNANO

Sabato 27 agosto terza ed ultima giornata del Festival Orizzonti Verticali

Il programma completo degli appuntamenti della giornata
26 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 27 agosto a San Gimignano si conclude il Festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, sottotitolo Horti conclusi – Visioni prospettiche”, giunto alla decima edizione. Direzione artistica di Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari, a cura della Compagnia Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee. Con il contributo di MiC (Ministero della Cultura), Regione Toscana e Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Nella terza ed ultima giornata alle 17,00 al Palazzo della Propositura incontro con gli artisti del Teatro dell’Argine dal titolo Politico Poetico. Il racconto, Viaggio intorno a “Il Labirinto” – Spettacolo in Realtà Virtuale. Alle 19.30 al Giardino del Monastero di San Girolamo prima italiana dello spettacolo di danza Autour du corps. Omaggio al Bauhaus della compagnia svizzera di Tiziana Arnaboldi. Alle 21.30 alla Rocca di Montestaffoli Marco Baliani in scena con Opposti flussi. Alle 11.30 in programma una visita al Palazzo Comunale, alla Pinacoteca e alla Torre Grossa a cura di Marco Lisi. Dalle 10 alle 19.30 presente l’installazione Diffusori di contenuti di Sebastiano Pelli presso il Cortile del Palazzo Comunale.

Il programma nel dettaglio

Alle 17 al Palazzo della Propositura si tiene un incontro con gli artisti della compagnia del Teatro dell’Argine dal titolo Politico Poetico. Il racconto, Viaggio intorno a “Il Labirinto” – Spettacolo in Realtà Virtuale. Il labirinto è uno spettacolo post teatrale in realtà virtuale, che supera la tradizionale fruizione teatrale sperimentando un nuovo linguaggio che unisce teatro, cinema, realtà virtuale e gaming, con cui la compagnia si è aggiudicata due premi nel 2021: il Premio Speciale Ubu e il Premio rete critica. Il labirinto evidenzia il lato più fragile e critico del rapporto giovani/città, 14 esperienze visive e sonore che raccontano 14 storie di adolescenza dimenticata. Dopo l’incontro sarà possibile sperimentare con gli speciali visori questo spettacolo innovativo, immersivo e itinerante.

Alle 19.30 al Giardino del Monastero di San Girolamo la compagnia svizzera di Tiziana Arnaboldi presenta in prima italiana lo spettacolo di danza Autour du corps. Omaggio al Bauhaus. La foto di un oggetto a forma di cono in una rivista Bauhaus è stata la fonte di ispirazione della coreografia della Arnaboldi. La forma è diventata un costume, una lunga gonna di quattro kg composta da nove anelli concentrici. L’oggetto stimola il repertorio delle danzatrici Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti. Nello spazio si disegna una danza che si fa incalzante, insistente e costante nella sua architettura, che si destruttura intorno a una trama circolare rendendo lo spettacolo capace di dare vita a figure sorprendenti e inedite.

Alle 21.30 alla Rocca di Montestaffoli Marco Baliani chiude il festival con Opposti flussi. Il tema dello spettacolo teatrale sono le opposizioni, le dualità. Partendo da storie popolari, miti, fiabe, leggende, la parola narrata compie continue digressioni e tocca altre narrazioni senza mai rinchiudersi dentro un percorso definito, ma seguendo gli stimoli e le visioni che i racconti produrranno, i flussi e riflussi delle tante maree di questo spettacolo.

Dalle ore 10 alle 19.30 presso il Cortile del Palazzo Comunale è presente l’installazione Diffusori di contenuti dell’artista Sebastiano Pelli. Una scultura in ferro, ovvero un piccolo megafono a disposizione di chiunque voglia diffondere le proprie idee in forma amplificata per una performance partecipativa.

Alle 11.30 in programma L’uso verticale per una visione orizzontale, una visita al Palazzo Comunale, alla Pinacoteca e alla Torre Grossa cura di Marco Lisi, in collaborazione con Opera Laboratori, durante la quale pubblico, artisti e operatori avranno modo di conoscere il ricco patrimonio artistico della città.

Orizzonti Verticali, che amplia la programmazione del Festival Fabbrica Europa, è un progetto condiviso con la Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Ente Regionale per lo spettacolo dal vivo riconosciuto dalla Regione Toscana, per dare concretezza alla diffusione e all’offerta artistica su tutta la Toscana. L’interconnessione tra i due progetti è la naturale prosecuzione che la Fondazione ha come obiettivo, quello di esplorare territori fecondi e propulsivi per alimentare un pensiero artistico contemporaneo libero e propositivo.

OV è nato nel 2013 a San Gimignano ed è curato da Compagnia Giardino Chiuso e da Fondazione Fabbrica Europa, con il contributo di MiC, Regione Toscana e Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Informazioni Compagnia Giardino Chiuso: +39 335 5458074 / giardinochiuso.com / facebook: Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere / instagram: orizzonti verticali / info@giardinochiuso.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTragico incidente sulla Cassia, deceduta una 47enne
Next Article Cooperazione internazionale con il Kenya, don Sandro Borsa in visita all’Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.