• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTIGLIONE D'ORCIA EVENTI E SPETTACOLI

Ultimi tre giorni per l’Alba e Tramonto festival a Castiglione d’Orcia

Concerti e spettacoli a conclusione del festival che dall’8 agosto scorso ha animato alcuni dei luoghi del comune e delle sue frazioni nel cuore della Val d’Orcia
25 Agosto 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si avvia alla sua conclusione l’Alba e Tramonto festival, gli ultimi spettacoli sono programmati per il 25 a Gallina con un concerto al tramonto al Podere la Scala, il 26 a Campiglia per Cambianze, concerto narrato nell’Anfiteatrino (area campi sportivi) e il 27 a Castiglione d’Orcia per lo spettacolo teatrale La vita ha un dente d’oro, in piazza Vecchietta.

Scegliamo di parlarvi dell’Alba e Tramonto festival attraverso una delle sue parole chiave: territorio. Territorio è il punto da cui anche in questa terza edizione si è deciso di partire, osservando ancora una volta la fisionomia e i tratti di Castiglione d’Orcia e delle sue frazioni, così singolari e diverse tra loro nella grande estensione di questo comune, che comprende boschi, sorgenti termali, campi e punti panoramici unici. Dall’osservazione si è passati poi alla scelta di intervenire in questi luoghi con una programmazione fondamentalmente di musica e teatro, che ha richiesto agli artisti di dialogare con essi, adattando le loro proposte agli spazi scelti.

Il direttore artistico Francesco Chiantese spiega l’idea sottesa al festival: “Quello che ci proponiamo durante le giornate dell’Alba e Tramonto è di riuscire ad abitare culturalmente e comunitariamente i luoghi che questo territorio ci mette a disposizione, dalle piazze di Castiglione, allo spazio sotto la Rocca di Tentennano, all’Ermicciolo del Vivo d’Orcia, per dirne alcuni. E questo lo facciamo cercando di occupare con il minor impatto possibile questi posti, soprattutto senza trasformare in privato lo spazio pubblico, con l’idea che una piazza, ad esempio, possa comunque restare un luogo di passaggio e di curiosità anche in un momento extra quotidiano”.

Emblematiche sono state le piazze di Castiglione che hanno ospitato artisti molto diversi fra loro: dallo spettacolo Il numero 22 della giovane drammaturga e regista Alessia Giovanna Matrisciano con l’attrice Chiara Cappelli, incentrato sulla storia della figura mistica di Santa Caterina da Siena, all’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink con il concerto Culture contro la paura. Quest’ultimo evento è stato uno dei più apprezzati e affollati dell’intero festival, punto che rende fiera anche l’amministrazione comunale, così l’assessore Alice Rossi: “Un grande successo di questa edizione è stato il notevole afflusso di pubblico, a testimoniare la vocazione popolare di Alba e Tramonto festival che sempre ricerca e pone la sua attenzione all’alta qualità degli spettacoli proposti”. La Rocca di Tentennano è stata un altro degli scenari simbolo del festival, con l’ormai tradizionale Concerto all’alba, che ha visto protagonisti i musicisti dell’Albaquartet insieme ad un pubblico di affezionati e non solo.

Gli eventi del festival dal 25 al 27 agosto

  • 25 agosto: Concerto al tramonto con Francesco Chiantese in dialogo con artisti del territorio riuniti per l’occasione; Gallina, podere La Scala ore 18.
  • 26 agosto: Cambianze, concerto narrante di Pasquale Filastò, per Trio e Voce: QuaterTrio; il racconto delle metamorfosi della natura, attraversando le 4 stagioni di Astor Piazzolla, le parole di Pasolini, Ovidio, Darwin e altri; Anfiteatrino di Campiglia (area campi sportivi) ore 21 e 30.
  • 27 agosto: La vita ha un dente d’oro, testo di Rita Frongia, per la regia di Claudio Morganti, con Francesco Pennacchia e Gianluca Stetur; spettacolo teatrale che assurge il titolo da un’espressione bulgara che rimanda al fatto che in tutto ciò che è vero c’è sempre un artifizio o una menzogna; una pièce sulle origini del gioco e sul piacere della vera finzione. L’appuntamento sarà in Piazza Vecchietta a Castiglione d’Orcia, ore 21 e 30.

Al sito https://www.albaetramontofestival.it è possibile consultare la programmazione del festival e prenotare i biglietti per gli ultimi eventi, oppure lo si può fare un messaggio al numero WhatsApp 3396338565.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJesse Davis 4tet grande attrazione del Sarteano Jazz&Blues Festival 2022
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 79 nuovi casi, 17 i ricoverati alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.