• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Festival Jazz&Blues di Sarteano i Virtuosi del Pianeta Talento, Jesse Davis e Max Ionata Quartet

Concerti, conferenze e performance alla XXXIII edizione del festival dal 22 al 28 agosto
22 Agosto 20226 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Jesse Davis

Per una settimana Sarteano sarà inondata nuovamente dalle sonorità musicali tra jazz e blues con artisti locali ed i grandi a livello internazionale. Nato alla fine dell’Ottocento il blues si arricchì di una componente strumentale che, fusa con altri ritmi, generò tra il 1910 e il 1915 il jazz e da allora in molti festival, come quello di Sarteano, i due stili si intrecciano ed il pubblico è sempre più attento e numeroso.

Giunto alla XXXIII edizione, il Festival Jazz&Blues di Sarteano, dal 22 al 28 agosto 2022, che si snoda nelle piazze del borgo e nei luoghi dediti alla cultura (Piazza San Lorenzo, Piazza XXIV Giugno davanti al Teatro Comunale degli Arrischianti e Via dei Fiori), si aprirà con la presentazione del progetto “doppia r” insieme ai “Performance Parkour” al loro debutto. Si esibiranno, poi, i Last Soul, Danilo Stigliano & The Grooving Healers e Massimo Morellin, che suoneranno nello spazio pomeridiano di “Aperitivi IN Jazz&Blues”. Dopo gli artisti locali arriveranno i grandi musicisti internazionali. I primi saranno I Virtuosi del Pianeta Talento, il sassofonista afroamericano Jesse Davis in Quartetto e Max Ionata, considerato il maggiore sassofonista italiano jazz, in Quartetto. Oltre la musica sono in programma anche due conferenze multimediali, a cura di Stefano Zenni su Charles Mingus e V Disc e il rapporto tra Jazz e conflitti che chiuderà, il 28 agosto 2022, il festival il cui coordinamento artistico è affidato al Nuovo Accademia degli Arrischianti e Battista Lena.

Un programma ricco, con la profonda volontà da parte degli organizzatori di portare avanti un lavoro che non si è fermato nemmeno durante i due anni di pandemia. La musica al centro, con spazio ad artisti locali e a nomi illustri, un connubio che ha funzionato in passato e che si rinnova per questa edizione.

“Siamo contenti di aver costruito una proposta interessante e variegata, grazie soprattutto all’impagabile aiuto di Battista Lena – afferma Chiara Giorgi, presidente della Nuova Accademia degli Arrischianti – è un grande impegno che ci porta una buona dose di lavoro, ma anche tanta soddisfazione! Dal 22 al 28 vari eventi ed aperitivi si avvicenderanno in Piazza San Lorenzo, in Piazza XXIV Giugno davanti al nostro Teatro Comunale degli Arrischianti e Via dei Fiori, ma sarà dal 25 al 28 agosto che i big scenderanno in campo”.

Il programma

Oggi, lunedì 22 agosto il festival si aprirà con la presentazione del progetto “doppia r”, un trio che propone un repertorio tra jazz, musica originale e di composizioni di autori con un retaggio e formazione di musica brasiliana o classica. Insieme a loro duetterà il gruppo di Performance Parkour del Teatro degli Arrischianti, “TiredMovers”, che ha ideato una apposita coreografia per il festival. Il martedì 23 e mercoledì 24 agosto (ore 18.30) in Piazza XXIV Giugno si esibiranno, rispettivamente, i Last Soul (che suoneranno anche il 28 agosto, alle ore 19.00) e Danilo Stigliano & The Grooving Healers.

Il Festival entrerà nel vivo con i grandi artisti internazionali a metà settimana. Giovedì 25 agosto, alle 21.30, in Piazza San Lorenzo, la leggenda di Frank Zappa sarà scandita con il concerto de I Virtuosi dal Pianeta Talento, la storica orchestra che si dedica, da oltre venti anni, al repertorio del compositore statunitense, interpretandone i passaggi fondamentali della discografia. Con ’Zappa’s Revenge Day’ l’orchestra proporrà i momenti cameristici alternati a un approfondimento sulla produzione rock degli anni ‘80, fino all’incursione nei brani che hanno scompaginato la musica degli anni Settanta del Novecento con l’obiettivo di proporre le molteplici visioni di stile e di genere che hanno caratterizzato le stagioni creative di Zappa.

Venerdì 26 agosto, alle 21.30, in Piazza San Lorenzo, dopo Massimo Morellin che si esibisce alle ore 18,00 in Via del Turismo, sarò la volta di Jesse Davis 4tet che infonderanno musica per le vie del centro storico di Sarteano e si esibiranno in concerto alle 21.30, in Piazza San Lorenzo. Jesse Davis è il sassofonista afroamericano più richiesto in Europa, il suo sound è tra i più autentici fra quelli in circolazione. Il sassofonista di New Orleans, dopo grandi esperienze con leggende del jazz come Lionel Hampton, Chico Hamilton, Illinois Jacquet, Kenny Barron, si presenterà a Sarteano, alla testa del suo quartetto composto da Alessandro Lanzoni al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Jorge Rossy alla batteria; il loro sarà un repertorio energico fatto di jazz standards e di tributi a molti compositori di jazz contemporaneo quali Cedar Walton, Tom Macintosh e Thelonious Monk.

Sabato 27 agosto, a conclusione del programma di Piazza San Lorenzo, sarà la volta di Max Ionata Quartetto. Max Ionata, considerato uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea, in pochi anni ha conquistato l’approvazione di critica e pubblico riscuotendo sempre grandi successi in Italia e all’estero. Ha all’attivo la pubblicazione di oltre settanta dischi e collaborazioni con musicisti italiani ed internazionali, risultando uno degli artisti italiani più apprezzati all’estero, in particolare in Giappone dove gode di una notevole fama artistica. Oltre a guidare diversi progetti a proprio nome, collabora stabilmente con alcuni dei migliori musicisti della scena internazionale. Max Ionata suonerà con la formula del Quartetto (con Luca Mannutza al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria).

Il Festival prevede anche due conferenze multimediali a cura di Stefano Zenni al Teatro comunale Degli Arrischianti: la prima sabato 27 agosto dedicata al pianista e compositore statunitense Charles Mingus; in occasione del centenario della sua nascita sarà presentata la sua autobiografia musicale “Il trionfo del bastardo”; la seconda conferenza multimediale, domenica 28 agosto, sarà incentrata sul jazz e la guerra e l’incredibile storia dei V Disc, etichetta discografica nata durante la seconda guerra mondiale grazie ad un accordo tra il governo statunitense e varie aziende – principalmente RCA e Columbia Records – per la produzione di dischi destinati ai militari americani impegnati nella guerra.

Entrambe le conferenze iniziano alle ore 18.00. Dopo la seconda conferenza, in Piazza XXIV Giugno ci sarà anche il brindisi di chiusura con “Aperitivi IN Jazz&Blues”.

Il Festival Jazz&Blues è sostenuto dal Comune di Sarteano, dalla Regione Toscana, oltre altri operatori locali WakeUpSarteano e SarteanoLiving.

Pe ulteriori informazioni e ticket: tel. 3935225730 – www.sarteanojazz.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCorsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie, all’UniSi bando in scadenza il 25 agosto
Next Article Abbadia San Salvatore, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.