• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

“Notturni”, Geringas, Pagano e Fountain per una serata in musica tra violoncello e pianoforte

Chigiana International Festival & Summer Academy, martedì 23 agosto, ore 21.15 chiesa di Sant’Agostino, Siena
22 Agosto 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si intitola Notturni l’appuntamento del Chigiana International Festival & Summer Academy in programma martedì 23 agosto nella chiesa di Sant’Agostino a Siena. Il celebre violoncellista lituano David Geringas, affiancato dal suo giovane allievo chigiano Ettore Pagano, tra i più straordinari talenti del firmamento violoncellistico internazionale, e da Ian Fountain al pianoforte, guideranno il pubblico in un programma intenso.

Una serata tra echi notturni, atmosfere malinconiche, serenate appassionate e brani celebri come la Sonata in la minore D. 821 detta “Arpeggione”, composta da Franz Schubert (1797-1828) nel 1824 per uno strumento che oggi non esiste più, noto anche con il nome di chitarra-violoncello. Il brano chiuderà un ricco programma che si aprirà, invece, sulle note del brano contemporaneo Spiegel im Spiegel (1978) del compositore estone Arvo Pärt (1935). Spiegel im Spiegel (Specchio nello specchio) è uno dei brani più conosciuti ed eseguiti di Arvo Pärt e anche una delle sue ultime composizioni prima della sua forzata partenza dall’Estonia, a causa della pressione sovietica. Costruito, come rivela il titolo stesso, “a specchio”, in cui ogni linea melodica ascendente è seguita da una frase speculare discendente, il brano restituisce il senso del ritorno. È un po’ come “tornare a casa dopo essere stato via”, scrive il compositore. La parte pianistica accompagna ad ogni passo la parte melodica come un “angelo custode”, per usare le parole di Arvo Pärt stesso.

In programma anche la prima esecuzione nazionale di Nachtgesänge dell’artista Tatjana Komarova (1968), affermata compositrice le cui numerose opere – che spaziano da lavori liederistici a grandi brani orchestrali, con una predilezione per composizioni cameristiche – vengono eseguite nelle principali realtà concertistiche di tutta Europa come Carnegie Hall, Wigmore Hall, Wiener Konzerthaus, Concertgebouw, Lucerne Festival e in occasione di numerosi festival in Germania. Il brano Nachtgesänge (Nightsongs) è stato eseguito in prima assoluta a Berlino lo scorso 25 giugno proprio dal violoncellista David Geringas e dal pianista Mikhail Mordvinov.

Completano il programma la Sonata n.1 in sol maggiore BWV 1027 composta intorno al 1740 da Johann Sebastian Bach (1685-1750) per viola da gamba e clavicembalo, i Drei Stücke e le Serenades di Valentin Sil’vestrov (1937) del pianista e compositore ucraino, che lo scorso maggio ha ricevuto dal Comune di Ravenna la cittadinanza onoraria; e il Notturno op. 54 n. 1 di Alfredo Casella (1883-1947).

Biglietteria e informazioni I biglietti dei concerti sono in vendita sul sito www.chigiana.org fino alle ore 16.00 del giorno del concerto e presso la Biglietteria di Palazzo Chigi Saracini, dal lunedì al sabato dalle ore 12 alle ore 18; inoltre il giorno del concerto la vendita proseguirà presso le rispettive sedi, a partire da due ore prima dello spettacolo.

Prezzo unico di 10 euro (posti ridotti 5 euro); quelli della sezione “Chigiana Factor” tutti a 5 euro. Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, agli Abbonati MIV della stagione 2021/22 e ad altri enti e istituzioni convenzionati.
Per Informazioni: tel. 0577-220922 oppure via e-mail: biglietteria@chigiana.org.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, svelato il Panno del Bravìo delle Botti 2022 dedicato a Michelozzo
Next Article Il recupero dei tappi di sughero diventa risorsa per l’economia circolare

RACCOMANDATI PER TE

Grigliata alla Festa del Galletto di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia

8 Giugno 2023
Gabriele Gunella
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare

8 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.