• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
  • Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”
  • Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: serata in ricordo di Gino Strada alla Certosa di Pontignano, con il suo libro e uno spettacolo contro la guerra in ogni epoca

Mercoledì 10 agosto alle 18.45 presentazione del libro “Una persona alla volta” con Simonetta Gola Strada Alle 21.30 la performance “Pia e Damasco” prodotta da Emergency Ong Onlus
3 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A un anno dalla scomparsa di Gino Strada, Castelnuovo Berardenga ricorda il fondatore di Emergency con una serata dedicata alla sua attività umanitaria in tutto il mondo. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, è in programma mercoledì 10 agosto alla Certosa di Pontignano con un doppio appuntamento: alle ore 18.45 Simonetta Gola, moglie di Gino Strada, presenterà il libro “Una persona alla volta”, scritto dal fondatore di Emergency, in un incontro condotto dall’attrice Daniela Morozzi. Alle ore 21.30, dopo il buffet aperto su prenotazione, sarà la volta dello spettacolo “Pia e Damasco”, prodotto da Emergency Ong Onlus e interpretato da Matteo Palazzo e Silvia Napoletano, con regia e drammaturgia curata da Patrizia Pasqui.

Il libro “Una persona alla volta” racconta in prima persona l’impegno e le esperienze di Gino Strada, partito come giovane chirurgo da Sesto San Giovanni e arrivato nei Paesi più lontani per salvare vite umane e lottare per i loro diritti. Curare le vittime e rivendicare i diritti, una persona alla volta: questa era la convinzione di Gino Strada, che dalle sale operatorie in Afghanistan a quelle del Centro Salam di cardiochirurgia in Sudan ha insegnato che l’unica medicina possibile è quella che si fonda sull’uguaglianza e sull’umanità. Persona dopo persona, diritto dopo diritto. A questa passione ha sempre unito una riflessione radicale sull’abolizione della guerra e sul diritto universale alla cura, principi che hanno portato alla nascita di Emergency.

Lo spettacolo “Pia e Damasco”, ambientato sullo sfondo della pineta toscana del Tombolo nel 1947, racconterà la storia d’amore tra Pia e Damasco con una lucida riflessione sulle conseguenze che accompagnano le guerre di ogni epoca.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 0577-351345 o 331-3964978 (via WhatsApp) e scrivere all’indirizzo info@teatrovittorioalfieri.com. L’iniziativa fa parte del cartellone estivo promosso dal Comune di Castelnuovo Berardenga in collaborazione, tra gli altri, con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Lo Stanzone delle Apparizioni e alcune associazioni del territorio. Gli eventi estivi andranno avanti fino a settembre su tutto il territorio castelnovino e per conoscere tutti gli appuntamenti è possibile visitare il sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it oppure il sito del Teatro comunale “Vittorio Alfieri”, www.teatrovittorioalfieri.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOltre duecento etichette in degustazione. Il 10 agosto a Poggibonsi è Calici di Stelle
Articolo successivo Castellina in Chianti: torna Calici di Stelle, con cinque giorni fra gusto e divertimento aspettando San Lorenzo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio di qualità e produzione sostenibile

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.