• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: torna Calici di Stelle, con cinque giorni fra gusto e divertimento aspettando San Lorenzo

Da sabato 6 a mercoledì 10 agosto torna Calici di Stelle, fra musica, divertimento, cibo e buon vino
3 Agosto 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con un calice in mano aspettando di esprimere un desiderio. Da sabato 6 a mercoledì 10 agosto a Castellina in Chianti torna Calici di Stelle, con cinque giorni di divertimento, musica, danza, cibo e buon vino aspettando la notte di San Lorenzo. Il calendario è ricco di attività per grandi e piccoli, per assaporare l’estate e godersi il cielo stellato assaggiando vini d’eccellenza provenienti dalle colline del Chianti. In occasione della manifestazione, inoltre, ci sarà spazio anche per storia e cultura, con l’apertura straordinaria e gratuita del Museo archeologico del Chianti Senese e della Torre medievale. L’evento fa parte del cartellone estivo promosso con il contributo e il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Il programma. Calici di Stelle 2022 prenderà il via sabato 6 agosto alle ore 21 in Piazza del Comune, con ‘Ballo e Musica in Piazza’ in compagnia di Francesco Orchestra Magazine. Domenica 7 agosto, a partire dalle ore 17, sarà possibile partecipare alla ‘Degustazione Guidata’ in Via delle Volte, curata dai Viticoltori di Castellina in Chianti per far conoscere i vini di produzione locale e con prenotazione obbligatoria al numero 0577-741392.

Lunedì 8 agosto, invece, sarà una giornata dedicata ai più piccoli, con numerose attività e percorsi ludici e didattici. Alle ore 16.30 il Museo archeologico del Chianti Senese ospiterà un ‘Laboratorio per Bambini’ rivolto a piccoli visitatori da 6 a 11 anni che potranno imparare e conoscere la storia del Chianti divertendosi (evento gratuito con prenotazione al numero 0577-742090). Il laboratorio si intitola “Un tesoro divino. Caccia ai reperti e messa in scena di un banchetto etrusco” e coinvolgerà i partecipanti nella ricomposizione ideale di un servizio da banchetto etrusco partendo dai reperti conservati nel Museo, prima di un’improvvisazione teatrale in cui ciascun partecipante potrà indossare i panni di un personaggio etrusco e assumerne il nome. Il pomeriggio proseguirà alle ore 18.30 con ‘Animazione e Aperikids’ al Parco delle Casce, aperitivo per bambini con animazione curato dal Centro Commerciale Naturale della Castellina (prenotazioni al numero 0577-741392). Martedì 9 agosto Calici di Stelle proporrà un doppio appuntamento in Piazza del Comune fra eccellenze locali, storia e cultura: dalle ore 20 alle 21.30 si svolgerà una degustazione di vino e olio del Chianti Classico, mentre alle ore 21.30 è previsto lo spettacolo teatrale ‘Vinum’, con gli attori del Meet Chianti Classico Theatre e a ingresso libero.

La notte di San Lorenzo. Mercoledì 10 agosto la notte di San Lorenzo partirà dalle ore 19 e andrà avanti fino a mezzanotte con le degustazioni dei vini Chianti Classico curate dai Viticoltori di Castellina in Chianti e dai sommelier della delegazione Fisar Siena e Valdelsa. Nel corso della serata ci sarà spazio anche per il gusto e la bontà, con lo ‘street food’ a cura dei ristoratori di Castellina in Chianti. Dalle ore 21 partirà la musica itinerante della Abbey Road Dixie Band, mentre a partire dalle ore 21.30 l’Unione Astrofili Senesi guiderà un viaggio alla scoperta delle stelle dal camminamento esterno di via delle Volte.

Visita al Museo archeologico e alla Torre medievale. In occasione di Calici di Stelle, da sabato 6 a mercoledì 10 agosto sarà possibile visitare gratuitamente il Museo archeologico del Chianti Senese e la Torre medievale dalle ore 21 alle 24, prolungando l’apertura ordinaria, a pagamento, dalle ore 11 alle 19.

Info e prenotazioni. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0577-741392 e consultare il programma sul sito del Comune di Castellina in Chianti, www.comune.castellina.si.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: serata in ricordo di Gino Strada alla Certosa di Pontignano, con il suo libro e uno spettacolo contro la guerra in ogni epoca
Articolo successivo Tpl, lavori sulla SP 408 di Montevarchi: modifiche per le linee 127, 134 e s38

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.