• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Proseguono i concerti barocchi dell’estate sangimignanese con un doppio appuntamento

Prosegue la rassegna estiva di concerti a Palazzo Moronti Ciotta
3 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prosegue la rassegna estiva di concerti nella cornice di Palazzo Moronti Ciotta in centro storico a San Gimignano, otto concerti che costituiscono una succosa anteprima del XIII Festival Barocco in programma dal 10 al 24 settembre prossimi.

Il prossimo fine settimana è doppio l’appuntamento, sempre a Palazzo Moronti Ciotta, in via del Castello 12 a San Gimignano. Il primo concerto è previsto per giovedì 4 agosto alle ore 18, “Ostinato”, con musiche di Sances, Merula, Monteverdi e Barbara Strozzi, il secondo è per sabato 6 agosto, sempre alle 18, dedicato alla famiglia Scarlatti: “Citofonare Scarlatti” con musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti. In entrambe le occasioni si esibiranno il soprano Francesca Caponi e il contralto Costanza Redìni, accompagnate dal clavicembalista Piero Lauria.

La particolarità di “Ostinato” sta nel fatto che tutti i brani sono basati su una linea di basso quasi sempre uguale e ostinata sulla quale le voci dipanano il loro canto, spesso improvvisando, e dando vita a duetti ritmicamente movimentati e coinvolgenti. Passacaglie e Ciaccone, inizialmente musiche da danzare, sono poi utilizzate come contenitori formali non solo nel periodo barocco ma anche oltre.

Il concerto del 6 agosto è dedicato ai due più importanti esponenti della famiglia Scarlatti, ovvero Alessandro e Domenico. Importantissimo il loro apporto per l’evoluzione stilistica vocale e strumentale: Alessandro ha lasciato Cantate, Oratori e Opere segnando un importante sviluppo in ognuno di questi generi, e le note e numerose Sonate per tastiera di Domenico sono considerate il punto di partenza per quella che poi sarà la vera e propria “forma sonata” che caratterizzerà soprattutto il classicismo ma anche il periodo successivo.


Tutte le informazioni e i contatti sul sito www.accademiadeileggieri.org. Si consiglia la prenotazione. Biglietti acquistabili in prevendita presso l’ufficio turistico Pro Loco o direttamente alla biglietteria a partire da un’ora prima del concerto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAzione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD
Articolo successivo Apertura delle cacce, dal 12 al 14 agosto il 59esimo Torneo a Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.