• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le immatricolazioni e le visite all’Università per Stranieri di Siena

L'offerta didattica dell'Ateneo per il prossimo anno accademico in una prospettiva sempre più internazionale
28 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono aperte le immatricolazioni all’Università per Stranieri di Siena per l’anno accademico 2022-2023. Gli studenti e le studentesse che intendono iscriversi alle lauree triennali o magistrali possono eseguire la procedura interamente online sul sito www.unistrasi.it nella pagina dedicata alle immatricolazioni. È disponibile, inoltre, un video tutorial che illustra nel dettaglio tutti i passaggi da seguire.

La didattica riprenderà il prossimo autunno. Le aule e gli spazi comuni sono stati ristrutturati per garantire agli studenti di frequentare l’università in piena sicurezza. Tutte le lezioni si svolgeranno in presenza.

A Unistrasi è possibile scegliere tra i corsi di laurea triennale in Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola e Mediazione linguistica e culturale (con vari indirizzi legati al turismo, alla traduzione e ai processi migratori), e le lauree magistrali in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica e Scienze linguistiche e comunicazione interculturale.

È attivo inoltre il corso di laurea triennale online dedicato a Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale che si rivolge a chi voglia occuparsi della promozione e della diffusione della lingua, della cultura, delle arti italiane in Italia e all’estero, anche mediante l’uso di tecnologie digitali, e che può essere frequentato da studenti residenti in tutti i paesi del mondo.

L’Ateneo, nell’ottica di una sempre maggiore internazionalizzazione, offre agli studenti che si iscrivono:

– l’insegnamento di 11 lingue europee ed extraeuropee: arabo, catalano, cinese, coreano, francese, giapponese, inglese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco;

– numerosi percorsi di studio e tirocinio all’estero, sia tramite i bandi di mobilità Erasmus+ per studio (98 università partner in 25 paesi) e Traineeship in Europa, che tramite i bandi di mobilità extra-europea con Atenei extraeuropei in Australia, Brasile, Cina, Corea del Sud, Egitto, Georgia, Giappone, Messico, Russia, Taiwan, Tunisia e Vietnam;

– la possibilità di ottenere il Doppio Titolo, cioè una laurea valida sia in Italia sia in un altro paese. Al momento sono attivi 7 percorsi con università della Francia, Germania, Cina, Corea, Russia e Vietnam.

Per le borse di studio e i posti alloggio nelle residenze studentesche è attivo il bando dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario toscano: www.dsu.toscana.it/borsa-di-studio.

Gli studenti e le studentesse iscritti all’Ateneo in possesso dei requisiti richiesti, grazie alla Regione Toscana e al Diritto allo Studio Universitario, possono ottenere la borsa per finanziare il percorso di studi.

Sono del tutto esclusi dal pagamento delle tasse gli studenti con ISEE inferiore a 24.000,00 euro.

Continua l’attività di orientamento online e in sede: ogni studente prenotando un incontro (tramite mail a orientamento@unistrasi.it) potrà ricevere tutte le informazioni sui corsi di studio, la vita in città e la mobilità internazionale.

Nella sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28 è attivo il Front-Office per ricevere informazioni utili sull’immatricolazione (info@unistrasi.it).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAperte le immatricolazioni ai corsi dell’Università di Siena.
Articolo successivo Giardini de La Lizza, Buzzichelli: “Modifiche necessarie dell’area per la tutela di bambini e animali”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.