• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

“Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso”, lo spettacolo di Francesca Camilla D’Amico per Sovicille d’Estate

Venerdì 29 luglio, alle 21.15, nel borgo di Simignano ad ingresso libero
13 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per la rassegna Sovicille d’Estate, venerdì 29 luglio, alle 21.15 (lo spettacolo, previsto per venerdì 15 è stato rinviato), appuntamento nel borgo di Simignano, con lo spettacolo “Maja. Storie di donne dalla Majella al Gran Sasso”. Ingresso libero.

Scritto e interpretato da Francesca Camilla D’Amico, “Maja” è un piccolo grande racconto che somiglia ad un album fotografico o ad una valigetta piena di ricordi, dalla quale escono le voci di donne che hanno attraversato ogni giorno, a piedi, scalze, cantando, faticando, i campi del ‘900.

Lo spettacolo è interamente dedicato alla condizione della donna nella cultura contadina. Un’attrice narratrice e una pianta di basilico, “Vasanicola”, teatro e storia si intrecciano con i fili della poesia, della sonorità e del dialetto abruzzese.

Il festival “Sovicille d’Estate” è promosso e finanziato dal Comune di Sovicille in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. “Una proposta culturale di assoluta qualità – commenta il sindaco Giuseppe Gugliotti – pensata per i residenti e per i turisti. È un festival che tocca alcuni dei luoghi più belli del nostro comune e rappresenta quindi l’occasione ideale per visitarli”.

info
Pro Loco – Sovicille
tel. 0577 314503 – 1523680
cell. 329 1134619
mail info@prolocosovicille.it

Ufficio Cultura Comune di Sovicille
tel. 0577 049250
mail burrini@comune.sovicille.si.it

comune.sovicille.siena.it
toscanaspettacolo.it
facebook.com/ComuneSovicille

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnpas e Siena Soccorso: ”Il volontariato del trasporto sanitario rischia la crisi?”
Articolo successivo Roberto Di Pietra Rettore dell’Università di Siena. De Mossi: ”Al lavoro con il nuovo Rettore per il bene di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.