• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Politeama, 400 mila euro per l’efficientamento energetico

Avanti sulla sostenibilità. Finanziata dal Ministero della Cultura sul PNRR la prima tranche dell’intervento
12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal Ministero della Cultura arrivano 400.000 euro per l’efficientamento del cinema teatro Politeama, a cui sono state assegnate risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Risorse importanti con cui avviamo un intervento di efficientamento complesso che si completerà in due step – dice il sindaco David Bussagli – Un’opera con cui proseguiamo un percorso già avviato su scuole ed edifici pubblici e su cui intendiamo spingere ulteriormente per generare risparmi sulla spesa e riduzioni di emissioni in atmosfera”.

Il progetto in questione è stato elaborato con il coinvolgimento della Fondazione Elsa che ha fornito i dati relativi ai bisogni e alle problematiche del servizio e che è stata coinvolta nella progettazione tecnica per l’individuazione delle soluzioni più adeguate anche allo svolgimento delle attività. Il progetto punta a generare un significativo miglioramento dell’ecoefficienza del fabbricato, per ridurne i consumi energetici ed il conseguente impatto ambientale in termini di emissioni climalteranti. Obiettivo è anche quello di ridurre i costi energetici di esercizio, al fine di consolidare la resilienza economica di questa attività culturale, attraverso un progetto di elevata sostenibilità ambientale che coordini razionalmente gli interventi eseguiti in maniera da generare sinergie tecniche di livello.

L’intervento in questione guarda quindi all’efficientamento degli impianti e all’approvvigionamento da fonti di energia rinnovabile. La prima parte sarà realizzata con i fondi del Pnrr mentre la seconda parte rientra nella progettualità “ABCura”, presentata dal Comune e già selezionata dalla Regione Toscana per il possibile accesso ai finanziamenti della nuova programmazione europea.

“L’obiettivo finale è quello di rendere autosufficiente l’edificio da un punto di vista energetico – dice Bussagli – Una sfida importante che affronteremo gradualmente per fasi successive per cogliere quegli obiettivi di sostenibilità economica e ambientale in cui ci riconosciamo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAzione Poggibonsi: ”Manca l’acqua ma aumentano le perdite in città”
Articolo successivo Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.