• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

Il 15 e 16 luglio due grandi giornate all’insegna della cultura
12 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il 15 e 16 luglio due grandi giornate all’insegna della cultura con ospiti di elevata qualità e di portata nazionale. Inizia proprio con queste due giornate la collaborazione con l’importante realtà della Città dei Lettori. Due giornate che sono state organizzate con l’associazione Wimbledon. Fondazione Toscana Spettacolo Onlus ha proposto di conseguenza gli spettacoli serali in relazione alla tematica affrontata nel pomeriggio, durante le presentazioni dei libri. L’assessorato alla cultura, inoltre, sta già lavorando per realizzare a partire dal prossimo un vero e proprio festival di due giorni.

Nei due giorni seguenti doppio appuntamento al Castello e l’inizio della collaborazione con “La città dei lettori”.

Giornata intensa quella del 15 luglio. Dalle ore 18,00 in piazza Primo Maggio, doppia Osteria Letteraria con il grande autore Marco Vichi. Il primo incontro, attraverso il teatro spettacolo di Letizia Fuochi, è dedicato al libro per ragazzi “Il coraggio del cinghialino”; il secondo, insieme a Gabriele Ametrano, dedicato invece al suo ultimo libro “Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli”. Infine alle 21,15, in piazza Dante Alighieri, “Lorenzo Polidori in concerto”, esibizione dello straordinario chitarrista acustico che nel 2017 ha vinto il prestigioso concorso di chitarra acustica “New sounds of Acustic Music ” svolto all’interno dell’Acustic Guitar village di Cremona e ha partecipato al “Reset Festival” di Torino.

Marco Vichi, nel 2002, con Il Commissario Bordelli, ha fatto la sua prima apparizione il commissario protagonista di una serie di polizieschi ambientati nella Firenze degli anni sessanta. Vichi ha anche allestito spettacoli teatrali e curato sceneggiature televisive, tenuto laboratori di scrittura in diverse città italiane e presso l’Università di Firenze. Nel 2004 ha vinto il Premio Fedeli con Il nuovo venuto, nel 2009 vince il Premio Scerbanenco con il romanzo Morte a Firenze. Nel 2013 si piazza secondo al Premio Chiara con la raccolta Racconti neri e nel 2014 è stato insignito del Premio delle Arti “Fiorentini nel Mondo” 2013 per le Arti Letterarie.

Il 16 luglio, alle 18,30, ancora in piazza Primo Maggio, Osteria Letteraria con Fabio Modugno e il suo libro “Fratellastri. Come ho scoperto di essere il figlio di Domenico Modugno”. La narrazione del grande artista italiano si trasferirà alle 21,15 in piazza Dante Alighieri, con il concerto di Peppe Voltarelli “Omaggio a Modugno”. Spettacolo imperdibile del cantante calabrese, personaggio poliedrico, autore di canzoni, scrittore e attore ironico e pungente che si è aggiudicato tre volte la Targa Tenco e che vanta collaborazioni con Claudio Lolli, Teresa De Sio, Sergio Cammariere e Bandabardo e Amy Denio.

Per ognuno degli eventi, Info e prenotazioni: + 39 0577 304834, oppure info@monteriggioniturismo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoliteama, 400 mila euro per l’efficientamento energetico
Articolo successivo PSI, si è tenuta l’Assemblea congressuale della Federazione provinciale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.