• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Azione Poggibonsi: ”Manca l’acqua ma aumentano le perdite in città”

12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Riccardo Clemente

“La siccità sta causando danni in tutta Italia, manca l’acqua ma nella nostra città continuiamo ad vedere perdite per le strade”, questo il commento di Riccardo Clemente, referente della sezione locale di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda.

“Il tema è conosciuto e non fa quasi più notizia a Poggibonsi – prosegue Clemente -: le rotture delle tubature sono ormai quotidiane da anni, si rompono tubi vecchi e nuovi, spesso negli stessi punti dove vengono riparati il giorno prima. Le perdite vanno avanti giorni o settimane prima che vengano riparate. L’acqua, un bene prezioso, a Poggibonsi non vale tanto.

Abbiamo più volte segnalato la necessità di coinvolgere Acque spa per il rinnovamento dell’intera rete idrica e per coordinare gli interventi di rifacimento delle strade poiché spesso, dopo averle riasfaltate, si devono nuovamente riaprire per aggiustare i tubi che perdono.

Azione Poggibonsi chiede pubblicamente al Sindaco e a questa Amministrazione come intende risolvere il problema della rete colabrodo e più in generale come intenda gestire la risorsa acqua nel nostro territorio, dalla qualità dell’acqua del rubinetto, alle fonti di approvvigionamento.

Attendiamo da anni la riqualificazione della diga del Cepparello, oggetto di contributo per la sua messa a norma ed ampliamento, ma ancora non è dato sapere se e quando inizieranno i lavori.

Vorremmo capire quali azioni abbia intrapreso il nostro Sindaco per impegnare la nostra società a controllo pubblico Acque spa a intervenire con un programma decennale su tutta la rete principale della città. Ci sono località non ancora servite dall’acquedotto, vie della città dove i guasti sono frequenti e vengono riparati solo dopo settimane.

L’acqua, che dovrebbe essere un bene pubblico e prezioso, oggetto di tante battaglie politiche, sembra che non interessi ai nostri amministratori locali.

Vorremo chiedere al Sindaco ed alla Giunta – conclude il referente di Poggibonsi di Azione – di dimostrare una visione di lungo periodo con un piano di interventi che riesca a risolvere definitivamente il problema delle perdite d’acqua e garantire l’approvvigionamento idrico alla nostra città.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, Gerlando Imbrò ancora in rossoblù
Articolo successivo Politeama, 400 mila euro per l’efficientamento energetico

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.