• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Azione Poggibonsi: ”Manca l’acqua ma aumentano le perdite in città”

12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Riccardo Clemente

“La siccità sta causando danni in tutta Italia, manca l’acqua ma nella nostra città continuiamo ad vedere perdite per le strade”, questo il commento di Riccardo Clemente, referente della sezione locale di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda.

“Il tema è conosciuto e non fa quasi più notizia a Poggibonsi – prosegue Clemente -: le rotture delle tubature sono ormai quotidiane da anni, si rompono tubi vecchi e nuovi, spesso negli stessi punti dove vengono riparati il giorno prima. Le perdite vanno avanti giorni o settimane prima che vengano riparate. L’acqua, un bene prezioso, a Poggibonsi non vale tanto.

Abbiamo più volte segnalato la necessità di coinvolgere Acque spa per il rinnovamento dell’intera rete idrica e per coordinare gli interventi di rifacimento delle strade poiché spesso, dopo averle riasfaltate, si devono nuovamente riaprire per aggiustare i tubi che perdono.

Azione Poggibonsi chiede pubblicamente al Sindaco e a questa Amministrazione come intende risolvere il problema della rete colabrodo e più in generale come intenda gestire la risorsa acqua nel nostro territorio, dalla qualità dell’acqua del rubinetto, alle fonti di approvvigionamento.

Attendiamo da anni la riqualificazione della diga del Cepparello, oggetto di contributo per la sua messa a norma ed ampliamento, ma ancora non è dato sapere se e quando inizieranno i lavori.

Vorremmo capire quali azioni abbia intrapreso il nostro Sindaco per impegnare la nostra società a controllo pubblico Acque spa a intervenire con un programma decennale su tutta la rete principale della città. Ci sono località non ancora servite dall’acquedotto, vie della città dove i guasti sono frequenti e vengono riparati solo dopo settimane.

L’acqua, che dovrebbe essere un bene pubblico e prezioso, oggetto di tante battaglie politiche, sembra che non interessi ai nostri amministratori locali.

Vorremo chiedere al Sindaco ed alla Giunta – conclude il referente di Poggibonsi di Azione – di dimostrare una visione di lungo periodo con un piano di interventi che riesca a risolvere definitivamente il problema delle perdite d’acqua e garantire l’approvvigionamento idrico alla nostra città.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, Gerlando Imbrò ancora in rossoblù
Articolo successivo Politeama, 400 mila euro per l’efficientamento energetico

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.