• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo Berardenga: l’Estate Castelnovina entra nel vivo con oltre 30 eventi

Il cartellone, in programma fino a settembre, vedrà fra i protagonisti Federico Buffa, Stefano Mancuso, tradizioni del territorio e serata dedicata al ricordo di Gino Strada
6 Luglio 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Entra nel vivo il cartellone di eventi estivi che animerà il territorio di Castelnuovo Berardenga fino al mese di settembre con oltre 30 appuntamenti organizzati grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Lo Stanzone delle Apparizioni e alcune associazioni locali.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Certosa di Pontignano con “Bianchisentieri_De Vulgari Eloquentia”, dove la danza messa in scena con la performance Bianchisentieri si intreccerà con la parola di Dante Alighieri. Lo spettacolo ruoterà attorno all’interpretazione di Virginio Gazzolo, già premio Dante-Ravenna 2013, e a una narrazione evocata da un abito scenografico costruito con pagine di libri dismessi, simbolo della conoscenza e depositari del sapere.

“Questo ampio cartellone che abbiamo voluto chiamare ‘Estate Castelnovina’ – afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – arricchisce e completa l’offerta rivolta a cittadini e turisti e, grazie alla collaborazione fra più soggetti, permette di offrire loro tante opportunità per vivere i nostri territori come cornice di numerosi eventi per tutti i gusti in compagnia di prestigiosi ospiti”.

“Abbiamo voluto affiancare alla manifestazione già consolidata del Chianti Festival – aggiunge l’assessore alla Cultura di Castelnuovo Berardenga, Annalisa Giovani – una formula nuova con numerose iniziative di alto livello, che contano sulla collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo e con le associazioni locali per coinvolgere cittadini e turisti anche con messaggi sociali legati all’ambiente e alla solidarietà”.

“È con grande soddisfazione – spiega anche la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – che salutiamo un progetto pensato per la comunità, un programma in cui si alternano temi e registri diversi e che abbraccia, con appuntamenti diffusi, un territorio tra i più caratteristici del Chianti e dell’intera regione. La cultura è ancora una volta un’occasione per conoscere, riflettere, emozionarsi, approfondire, sorridere, ma anche per valorizzare luoghi, rapporti e relazioni sociali”.

“Luoghi di rara bellezza – osserva il direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – ospiteranno appuntamenti legati al territorio, performance di teatro-danza, momenti di scoperta e confronto, musica e spettacoli per i più piccoli e le famiglie. Proposte dedicate a pubblici di ogni età, per rendere ancora più solido quel dialogo tra artisti e spettatori, da sempre proficuo, che caratterizza l’esperienza unica dello spettacolo dal vivo”.

Cantiere del BruscelloGli eventi del mese di luglio. Il ricco cartellone, intitolato ‘Estate Castelnovina’ continuerà con altri appuntamenti nel Parco Sculture del Chianti, a Pievasciata, e in tutte le frazioni del territorio castelnovino. A San Gusmè dal 15 al 17 luglio torna il Cantiere del Bruscello, dedicato quest’anno alle storie del Decameron di Boccaccio, mentre Geggiano dal 20 al 22 luglio ospiterà la rassegna di cinema all’aperto. Dal 22 al 24 luglio a Casetta si rinnoverà l’appuntamento con la storia e con la festa “Passato e presente”, mentre Vagliagli farà da cornice allo spettacolo ‘L’orso ‘nnamurato’ con Sollo&Gnut, il 23 luglio, e alla rassegna cinematografica “Fuori Fuoco”, dal 28 al 30 luglio. Fra gli appuntamenti da segnalare anche quello in programma il 22 luglio alla Certosa di Pontignano con il botanico e saggista Stefano Mancuso. Gli eventi estivi del mese di luglio saranno arricchiti da serate musicali con gli appuntamenti del Chianti Festival e quelli in collaborazione con l’Accademia Chigiana.

Gli eventi del mese di agosto ripartiranno con alcune serate musicali al Parco Sculture del Chianti e alla Certosa di Pontignano ed entreranno nel vivo il 5 agosto a San Gusmè con la terza edizione del Premio Stelle dello Spettacolo. Il 6 agosto a Castelnuovo Berardenga tornerà Calici di Stelle, con il tradizionale appuntamento dedicato alla produzione vitivinicola locale fra degustazioni e animazione, mentre il 10 agosto la Certosa di Pontignano ospiterà una serata dedicata a Gino Strada alla presenza di Simonetta Gola Strada, moglie del fondatore di Emergency scomparso nell’agosto 2021. Nella stessa location, alla Certosa di Pontignano, il 18 agosto tornerà, dopo il successo dello scorso anno, Federico Buffa con la sua performance “Italia Mundial” dedicata alla vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio del 1982. Il ricco cartellone andrà avanti con altri appuntamenti in musica fino a settembre, prima del gran finale in programma dall’1 al 4 settembre a Casetta, con la seconda parte della festa “Passato e presente”, e dall’8 all’11 settembre a San Gusmè con la Festa del Luca Cava.

FedericoBuffa2020La mostra fotografica di Stefano Vigni. Fino al 13 agosto, inoltre, al Museo del Paesaggio è possibile visitare la mostra ‘Forma/ae’, curata dal fotografo senese Stefano Vigni. L’esposizione di immagini conduce alla scoperta di Siena, della sua arte, della bellezza architettonica, dei suoi paesaggi e delle sue campagne e racconta la città e il suo territorio con immagini suggestive, a colori e in bianco e nero. La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile negli orari di apertura del Museo del Paesaggio: martedì, mercoledì, giovedì e domenica, dalle ore 10 alle 13, e il venerdì e il sabato, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. Per programmare una visita, si consiglia di contattare il Museo del Paesaggio al numero 0577-351337 oppure all’indirizzo di posta elettronica museo@comune.castelnuovo.si.it 

Il cartellone degli eventi estivi è disponibile sul sito del Teatro comunale “Vittorio Alfieri”, www.teatrovittorioalfieri.com . Per informazioni su tutti gli appuntamenti, è possibile contattare il numero 0577-351345, il numero 331-3964978, via WhatsApp, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@teatrovittorioalfieri.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball Serie C, grande prestazione dell’Estra B.C. Siena che sbanca Latina
Articolo successivo Giostra di Simone, sabato l’edizione straordinaria in notturna

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.