• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il IX Convegno annuale della Società italiana di Storia internazionale

Molti gli ospiti italiani e internazionali che si troveranno presso il complesso didattico universitario
4 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà dedicato all’analisi di alcuni temi cruciali della storia internazionale, tra i quali l’ordine internazionale maturato nel periodo post guerra fredda, la politica estera italiana, i dossier della politica energetica, della tecnologia e della sicurezza,ma anche l’evoluzione dalla Comunità all’Unione europea, la decolonizzazione e le trasformazioni dell’Africa, dell’Asia e delle Americhe il “IX Convegno annuale della Società italiana di Storia internazionale”, che si terrà a Siena dal 7 all’8 luglio.

L’evento è organizzato dalla Società italiana di Storia internazionale e rappresenta l’annuale appuntamento del sodalizio di studiosi, istituito nel 2013, che raggruppa gli storici delle relazioni internazionali e gli storici delle società e delle istituzioni dell’Africa, delle Americhe e dell’Asia.

Del comitato organizzatore dell’iniziativa fanno parte i professori dell’Università di Siena: Daniele Pasquinucci, Massimiliano Guderzo, Fabio Casini, Andrea Francioni, Lara Semboloni e Matteo Gerlini. Il convegno, che si svolgerà presso la sede Mattioli dell’Università di Siena a partire dalle ore 14 del 7 luglio, è organizzato dai dipartimenti di Scienze politiche e internazionali e di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, con la collaborazione di Europe Direct Siena.

Molti gli ospiti italiani e internazionali che, durante le due giornate di intensa attività di studi e scambio di esperienze, si troveranno presso il complesso didattico universitario. Dopo i saluti di apertura si entrerà subito nel vivo del convegno con i primi panel che si susseguiranno durante le due giornate, e che vedranno alternarsi relatori di diverse istituzioni universitarie.

Informazioni e il programma completo del convegno sono pubblicati online all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/convegno-societa-storia-internazionale

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovedì 7 luglio la prima votazione per il Rettore dell’Università di Siena
Articolo successivo Vasto incendio di sterpaglie a Poggibonsi domato dai Vigili del Fuoco

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.