• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Muri”: la danza di Motus contro la violenza

A Casciano di Murlo mercoledì 6 luglio anteprima di “Blu Etrusco” con la Compagnia Motus
3 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mercoledì 6 luglio alle ore 22:00 all’Impianto Polivalente di Casciano di Murlo (via del Lagaccio 18), il Festival “Blu Etrusco” ospita la danza contemporanea della Compagnia Motus, che porta in scena lo spettacolo “MURI”, che denuncia il vertiginoso aumento della violenza di genere in tempi di pandemia.

Secondo l’ISTAT, nel quarto trimestre 2021 le chiamate al numero di pubblica utilità contro la violenza sulle donne 1522, hanno registrato un deciso incremento del 65,3% rispetto all’anno precedente che, nel caso dei contatti via chat, è aumentato fino al +93,1%. Percentuali impressionanti soprattutto se si considera che, nel 2020 il numero delle donne uccise era già salito moltissimo, raggiungendo il triste primato di un assassinio ogni tre giorni.

Le associazioni avevano lanciato l’allarme fin dal primo lockdown in primavera. Il timore era che, per chi viene maltrattata in famiglia, la quarantena sarebbe coincisa con un aumento delle violenze, perché l’isolamento, la convivenza forzata, l’impossibilità di sottrarsi materialmente alle violenze uscendo di casa, rendono le donne e i loro figli ancora più esposti alla violenza domestica. Ora i dati confermano le paure. Per le donne vittime di violenza “restare a casa” durante il lockdown non è stato per niente un invito sicuro e le mura domestiche si sono trasformate in una prigione, in molti, troppi casi, in una condanna a morte.

Per questo Motus simboleggia in scena questa costrizione con una “gabbia”, attorno alla quale si dipana tutto il racconto, e che racchiude la vittima nella sua solitudine e nell’isolamento dalla società. Con un linguaggio gestuale contemporaneo e poetico, la giovane coreografa Martina Agricoli si spinge nell’analisi psicologica della donna costretta in questo spazio-prigione, mentre rivive momenti della sua vita. I ricordi si materializzano fuori dalla stanza e fuori dal suo corpo, incarnandosi in una figura femminile vittima di un amore malato e una figura maschile indifferente e violenta.

“MURI”, prodotto con il sostegno della Regione Toscana, è interpretato da Ilaria Fratantuono, Mattia Solano e dalla stessa Martina Agricoli, ed è presentato come anteprima di “Blu Etrusco”, il Festival ideato e organizzato dal Comune di Murlo in collaborazione con le associazioni e le attività produttive del territorio, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Siena, dell’Unione dei Comuni della Val di Merse e della Fondazione Musei Senesi.

Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.

Per informazioni è possibile contattare il numero 0577 814099 oppure inviare una mail a turismo@comune.murlo.siena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 3.465 nuovi casi, prosegue l’aumento di positivi e ricoverati, 1 deceduto
Articolo successivo Valdichiana Village, buona partenza dei saldi estivi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.