• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Quattro studenti dell’Università di Siena vincono il secondo posto della ”Student Service Design Challenge 2022” alla “Barcelona Design Week”

Sono Leonardo Bindi, Anna Caponi, Lisa Lazzarotto e Giulia Teverini, studenti del corso di laurea magistrale in Strategie e tecniche della comunicazione
29 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quattro studenti dell’Università di Siena vincono il secondo posto della “Student Service Design Challenge 2022” che si è tenuta a Barcellona in occasione dell’evento internazionale “Barcelona Design Week”.

Leonardo Bindi, Anna Caponi, Lisa Lazzarotto e Giulia Teverini, studenti del corso di laurea magistrale in Strategie e tecniche della comunicazione del Dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive, sotto la guida della professoressa Patrizia Marti, si sono aggiudicati la medaglia d’argento nella Challenge internazionale organizzata da Philips Experience Design e Service Design College in collaborazione con Ikea, IBM e Ellen MacArthur Foundation.

Tra i 92 team partecipanti e provenienti da tutto il mondo, il team dell’Università di Siena ha conquistato la giuria, riunitasi in occasione della “Barcelona Design Week”, che si è tenuta il 17 giugno nella città spagnola, con “NOCE” un progetto concreto e innovativo.

“NOCE. Promoting artisanal and sustainable fishing”, questo il titolo completo del progetto, si propone l’obiettivo di costruire un nuovo mercato per fornire un servizio phygital – fisico e digitale – composto da un “fish hub” e un e-commerce, capace di costruire una relazione diretta, ad esempio, tra pescatori e i proprietari di servizi di ristorazione. Il servizio, partendo da una solida integrazione tra aspetti sociali, economici ed ecologici, è stato progettato per supportare la pesca su piccola scala ipotizzandone l’uso nella laguna di Venezia.

Dopo una prima scrematura sono stati 28 i team arrivati alla fase finale, e proprio il team dell’Università di Siena si è aggiudicato il secondo scalino del podio; vincitore è stato il team di studenti canadesi dell’Università OCAD di Toronto.

«Sebbene impegnativo, questo concorso ci ha permesso di saperne di più sul processo di progettazione, di essere coinvolti e di mettere subito in pratica ciò che stavamo imparando. – hanno detto i premiati nel loro saluto – Apprezziamo molto il contesto internazionale e stimolante in cui siamo stati immersi in questi ultimi mesi. Ringraziamo l’Università di Siena per questa opportunità».

Alla competizione hanno partecipato le migliori scuole di design e università, che hanno lavorato per oltre cinque mesi utilizzando creatività e abilità per presentare al contest servizi innovativi e incentrati sulle persone.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni, ultimi giorni per le iscrizioni ai nidi d’infanzia
Next Article Tari, il sindaco di Gaiole contrario al nuovo metodo di calcolo Arera imposto ai Comuni

RACCOMANDATI PER TE

Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.