• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Edipo Re di Sofocle, la tragedia greca protagonista sul palco dei Rinnovati

27 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica 10 luglio il debutto dello spettacolo dell’Università per Stranieri di Siena

edipo reDebutterà domenica 10 luglio alle ore 20.30 al Teatro dei Rinnovati “Edipo Re di Sofocle” La messa in scena della “tragedia perfetta”, come la definì Aristotele viene portata sul palco dall’Università per gli Stranieri di Siena grazie ad un progetto di laboratorio teatrale a cura del prof. Fabio Sonzogni. Utilizzata la traduzione della professoressa Bianca Maria Mariano. Il lavoro laboratoriale ha accompagnato gli studenti a vivere il passaggio, piuttosto misterioso, dalla Parola scritta alla Parola agita.

“Il lavoro in aula aveva l’obiettivo di far vivere agli allievi l’esperienza del Verbum caro factum est – spiega il professor Fabio Sonzogni – la parola si trasforma in carne, in corpo. Hanno vissuto l’esperienza della parola come “azione” capace di trasformare le cose del mondo, l’altro e sé stessi. Per fare questo ho utilizzato la tragedia greca unica fonte indubitabile, da cui partire e su cui poggiare la nostra esperienza. Il risultato del lavoro si è trasformato in uno spettacolo”.

Il naufragio di Edipo Nell’Edipo Re l’uomo, che la cultura del tempo aveva esaltato e innalzato, scopre la precarietà della propria natura. Edipo è il primo fra gli uomini, il Re sublime, colui che grazie alla sua intelligenza ha sconfitto la Sfinge ma che presto sprofonderà nell’abisso, divenendo l’essere reietto, il miasma, il pharmakòs. Il corpo sociale lo espellerà sconfiggendo il proprio male, purificandosi dalla peste. Ritualizzare il mito di Edipo, metterlo in scena, significa percorrere una strada segnata da stazioni ad ognuna delle quali la coscienza dell’uomo si arricchisce di elementi che ne modificano la natura, minandone le fondamenta.

Il naufragio di Edipo è la perdita del sé, è la metamorfosi continua e inarrestabile della propria identità, è un tragitto alla fine del quale niente sarà più come prima. Leggere e ascoltare l’Edipo Re è come trovarsi su una lastra di cristallo sotto la quale s’intravedono fughe negli abissi dell’io e più oltre; questo mi capita e spero capiti anche a voi.

Interpreti Fabio Sonzogni, Francesca Russo, AnaMaria Sava, Eleonora Giambanco, Lorenzo Baldi e Cristina Filigheddu. L’ingresso è gratuito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: il Teatro ”Vittorio Alfieri” diventa un edificio a impatto zero
Articolo successivo Cupra Tosoni Auto, al via la sponsorship con il Siena Padel

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.