• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, ultima giornata di festeggiamenti per il ventennale di Palazzo Ricci

17 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzo ricci ventennale cartelloneUltima giornata, sabato 18 giugno, a Montepulciano del festival organizzato per il ventennale della fondazione dell’Accademia Europea di Musica e Arti – Palazzo Ricci. Due gli appuntamenti in cartellone, entrambi di grande interesse, con un’“appendice” di forte impatto popolare.

Alle 10.00, nei saloni di Palazzo Ricci, sede dell’accademia, inaugurazione di “Questa non è una mostra”, raccolta di installazioni, video art, performance di arte contemporanea, con concerto itinerante, a cura dell’Ateneo Renano.

Alle 18.00, al Teatro Poliziano, Galà Operistico diretto da Tohmas Wise con arie di Mozart, Verdi e Donizetti. Alle 20.00, al termine del concerto, i Tamburini e Sbandieratori delle Contrade di Montepulciano, protagonisti del Bravìo delle Botti, offriranno agli ospiti uno spettacolare omaggio, esibendosi in Piazza Grande.

Come spiega Sybille Fraquelli, dell’Ateneo Renano, curatrice della non-mostra, “ormai da più di dieci anni le sette facoltà di Belle Arti delle università del Nordreno-Westfalia collaborano ad un progetto che le vede riunite a fine settembre, a Montepulciano, a Palazzo Ricci per due settimane di scambio, lavoro ed uscite pubbliche. L’expo che offriamo per il ventennale di Palazzo Ricci non è una raccolta di lavori completati, eseguiti, ma sarà un work in progress interdisciplinare che uscirà anche dalle mura del palazzo per diffondersi nel centro storico cittadino.

Il Galà Operistico, una sequenza di veri e propri highlight da opere di grande popolarità, vedrà il direttore Wise, del Teatro di Basilea, anche al pianoforte. In programma brani da W.A. Mozart (Don Giovanni), G. Donizetti (L’elisir d’amore), G. Verdi (Don Carlos, Il Corsaro, Il Trovatore), affidati alle interpretazioni di Yolanda Auyanet (soprano), Vasyl Solodkyy (tenore) e Giorgos Kanaris (baritono). Botteghino: 15,00 Euro (intero), 10,00 Euro (ridotto, studenti e residenti).

L’Accademia ospita in primavera ed estate almeno 25 masterclass, una serie di escursioni nelle quali rinomati docenti conducono i propri studenti a intense settimane di studio. E’ anche sede dell’Ateneo renano che riunisce tutte le Accademie di Musica e Arte della Renania Westfalia con varie discipline artistiche; organizza almeno 50 concerti l’anno e, nel periodo invernale, sviluppa varie collaborazioni con Associazioni musicali e teatrali del territorio locale e nazionale.

In questi venti anni l’Accademia renana ha accolto circa 10.000 studenti da tutto il mondo, più di 1500 tra docenti e artisti internazionali. Tutti hanno soggiornato per almeno una settimana in strutture della città poliziana mentre le orchestre e i cori sono state ospiti delle strutture alberghiere di Chianciano Terme.

Per quanto riguarda invece le tappe della collaborazione tra il Comune di Montepulciano ed il Conservatorio di Colonia, per la creazione dell’Accademia e la gestione di Palazzo Ricci, la presentazione del progetto di restauro è datata 11 ottobre 1997. Nel ’99 fu stipulata la prima convenzione, di durata trentennale, e fu autorizzato il primo stralcio di lavori di restauro per un importo di 446.000 Euro. Nel 2000 avvenne l’inaugurazione ufficiale e dal 2002 ad oggi il Conservatorio di Colonia prima, l’Accademia poi, hanno investito in lavori di restauro e di miglioramento funzionale dell’edificio 1 milione e 300.000 Euro. Nel 2018 la convenzione che lega le due istituzioni è stata rinnovata fino al 2040. Una collaborazione tra enti culturali italiani, istituzioni tedesche e cittadinanza che produce cultura, economia e fratellanza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consorzio Chianti pronto a volare in Estonia e Polonia
Articolo successivo Festa del Barbarossa 2022: ufficiali tutti i nomi dei gareggianti delle sfide della 60ª edizione

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.