• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

TVSpenta Talks&Music: cultura e musica ai tempi del digitale

16 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tv spenta giardino ortali serre di rapolanoIn attesa di TVSPENTA dal vivo – il festival musicale che tornerà finalmente in presenza dal 21 al 24 luglio e che sarà annunciato nelle prossime settimane – l’associazione TVSpenta inganna l’attesa e accoglie il pubblico con TVSpenta Talks&Music, un fine settimana di eventi in cui cultura, attualità e musica si fondono in un tutt’uno esplosivo. Da venerdì 17 a domenica 19 giugno, infatti, tanti ospiti di spicco calcheranno il palco del Giardino degli Ortali di Serre di Rapolano, tutto rigorosamente a ingresso gratuito.

Ad aprire il ciclo di eventi, venerdì 17 giugno, sarà Adrian Fartade di Link4Universe, una stella del panorama della divulgazione scientifica italiana che presenterà il suo talk Perché meravigliarci? 10 cose straordinarie riguardo al nostro universo. Seguirà Godblesscomputers, artista della scena elettronica che attinge a piene mani da ritmiche e stilemi della musica black, creando un poliedrico mix tra hip hop e soul.

La serata di sabato 18 giugno sarà, invece, completamente dedicata alla musica, partendo con Ulisse Schiavo, cantautore e chitarrista di Padova, il cui stile lirico-straziato ed evocativo lo ha fatto paragonare, anche per le elevate qualità vocali, a un primo Tim Buckley. Il mix di classicismo e futurismo, pop contemporaneo e R&B di Tatum Rush, nome d’arte di Giordano Rush, artista e produttore di origini italo-svizzero-americane, chiuderà poi la serata.

Domenica 19 giugno, infine, il testimone passerà nelle mani di Giacomo Moro Mauretto, biologo fondatore del canale di divulgazione su biologia ed evoluzione su Youtube Entropy For Life, con un talk sulla Biodiversità italiana e toscana con cui approfondiremo il concetto di biodiversità ed esploreremo ciò che rende così biodiverso il nostro Paese anche rispetto al resto d’Europa e del mondo. A chiudere, Giorgio De Marco, conosciuto con il nome del suo canale Youtube What’s Up Economy, ci porterà dietro le quinte della comunicazione dell’economia ai tempi di Youtube e dei social network con un intervento dal titolo L’economia spiegata da una scimmia cappuccino.

Un palinsesto nutrito e variegato, dunque, con cui TVSpenta Talks&Music vuole inaugurare l’estate e tornare a dibattere su temi cari e attuali, senza dimenticare mai la musica che fa da vero filo conduttore. Tutto rafforzato dall’immancabile area food&drink attiva ogni sera dalle ore 20 con cocktail bar, birreria e cena.

TVSpenta Talks&Music è realizzato con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi nell’ambito del bando RESET, dedicato al settore culturale e creativo della Provincia di Siena, in collaborazione con il Comune di Rapolano Terme e Radio Erre Europa. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet https://tvspenta.it/dalvivo2022/#talksemusic e sui profili social (Facebook, Associazione TVSpenta, e Instagram, tvspenta).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal Buongoverno al rispetto dell’ambiente, Siena protagonista della campagna #InsiemepergliSDG
Articolo successivo A Suvignano un nuovo campo della legalità con Arci Toscana

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.