• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

A Suvignano un nuovo campo della legalità con Arci Toscana

16 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campo suvignano giugno 2022Sono 17 gli studenti in arrivo dal Liceo scientifico “Guido Castelnuovo” di Firenze che stanno partecipando al nuovo campo della legalità Suvignano #benecomune organizzato da Arci Toscana. L’iniziativa, partita ieri, mercoledì 15 giugno, andrà avanti fino a lunedì 20 giugno nella tenuta confiscata alla mafia nel 2007 e restituita alla comunità pochi anni fa.

Come per ogni campo, i giovani saranno impegnati, al mattino, in attività agricole nella tenuta e, nel pomeriggio, in incontri sui temi della legalità con rappresentanti istituzionali e delle associazioni del territorio. Il programma del campo della legalità prevede anche un appuntamento pubblico, fissato per sabato 18 giugno, alle ore 18, al Circolo Arci di Vescovado di Murlo con la presentazione del libro “Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato” scritto da Mari Albanese e Angelo Sicilia. L’iniziativa vedrà la presenza dell’autrice Mari Albanese, insieme a Serenella Pallecchi, presidente provinciale Arci Siena aps, e a Cristina Pascucci, di CGIL Siena.

Il libro “Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato” raccoglie il contenuto di alcune interviste esclusive registrate nel 2002 dagli autori con Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, poco prima della sua scomparsa, avvenuta nel dicembre 2004. All’epoca Mari Albanese e Angelo Sicilia erano tra gli animatori del primo Forum Sociale Antimafia di Cinisi e parlarono con Felicia della sua vita, del suo rapporto con la famiglia, di suo figlio Peppino, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, e della sua lotta contro la criminalità organizzata, anche e soprattutto dopo la morte di Peppino, aprendo le porte della sua casa a tutti i giovani per coltivare la memoria del figlio e spargere semi di consapevolezza per il futuro. Il libro a lei dedicato diventa, così, intriso di speranza per le giovani generazioni e rende la figura di Felicia Bartolotta un esempio di legalità sempre attuale.

Il campo della legalità a Suvignano è organizzato da Arci Toscana in collaborazione con Arci Siena, Comune di Murlo, Circolo Arci Vescovado di Murlo, Cgil, Spi-Cgil e Unicoop Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTVSpenta Talks&Music: cultura e musica ai tempi del digitale
Articolo successivo Festa del Barbarossa, presentate le Brocche dell’Imperatore dedicate alla Madonna di Vitaleta

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.