• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, presentate le Brocche dell’Imperatore dedicate alla Madonna di Vitaleta

16 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fest barbarossa brocche 2022Presentate nella prima serata della Festa del Barbarossa 2022 le Brocche dell’Imperatore dedicate al Centenario dell’incoronazione dell’immagine della Madonna di Vitaleta.

Le Brocche – presentate dal sindaco di San Quirico d’Orcia e presidente Eab Danilo Maramai – sono state realizzate dallo scultore Piergiorgio Balocchi. Con le sue opere ha voluto omaggiare la scultura di Andrea della Robbia raffigurante la Madonna di Vitaleta e custodita all’interno della Chiesa di San Francesco. La scelta del materiale, la ceramica bianca vuole ricordare, infatti, proprio la ceramica robbiana utilizzata per la realizzazione dell’opera. A supporto delle opere una struttura in ferro battuto, realizzate da un artigiano locale,

Si tratta di due Brocche che andranno ai Quartieri vittoriosi delle gare degli Alfieri ed Arcieri di domenica 19 giugno, e due per il Barbarossa de’ Citti di sabato 18 giugno.

Nella serata di ieri, inoltre, è stato assegnato il Premio Orfeo 2019 per la migliore sezione del corteo storico dell’ultima edizione (pre-Covid): premio per la migliore comparsa del Corteo storico, che è stato assegnato al gruppo delle Guardie Papali, interpretato dal Quartiere Castello. Per il rione biancorosso si tratta del primo Premio Orfeo. Dall’istituzione del premio nel 2015, è stato assegnato una volta al Popolo (Borgo 2015), due volte alle Guardie Papali (Canneti 2016 e Castello 2019), una volta all’Esercito Imperiale (Prato 2017) ed una volta alle Guardie Comunali (Borgo 2018).

Ma domani, venerdì 17 giugno, sarà il giorno della passione, dell’identità dei Quartieri e della voglia di arrivare al Barbarossa nel migliore dei modi, ovvero il giorno delle cene propiziatorie. L’appuntamento è nel cuore dei Quartieri sanquirichesi alla vigilia della 60esima edizione della Festa del Barbarossa. Ogni Quartiere, dalle ore 20 in poi, si ritroverà nelle proprie sedi e nei luoghi più simbolici. Il Borgo allo Spedale della Scala; i Canneti sotto le mura di Porta Nuova; per il Castello appuntamento in Piazza Chigi; mentre il Prato nei giardini di Via Matteotti.

Il programma completo della 60esima edizione del Barbarossa su www.festadelbarbarossa.it 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Suvignano un nuovo campo della legalità con Arci Toscana
Articolo successivo Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 20 giugno al 7 luglio

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.