• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2022, sabato 18 giugno in Piazza del Campo la festa di laurea dell’Università di Siena

14 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

graduationday2017 1Sabato 18 giugno l’Università di Siena celebra i propri laureati e laureate, torna infatti il Graduation Day, la festa di laurea dedicata ai nuovi dottori e dottoresse che hanno conseguito il titolo, triennale o magistrale, dal 2019 al 2022.

Protagonisti saranno circa 1.600 laureati e laureate che ad oggi si sono iscritti all’evento e che saranno celebrati nella splendida cornice del Campo di Siena, la piazza degli eventi cittadini più importanti.

Ad aprire, alle ore 17, la grande cerimonia, che torna finalmente in presenza dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, sarà il rettore Francesco Frati che porterà il saluto inaugurale, cui seguirà il sindaco di Siena Luigi De Mossi. La celebrazione si terrà alla presenza dei Direttori dei Dipartimenti dell’Ateneo.

Ospite di eccellenza sarà Qu Dongyu, direttore generale della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), che terrà un intervento. Il Direttore generale della FAO sarà introdotto dal ministro plenipotenziario Stefano Gatti, inviato speciale per la Sicurezza alimentare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

A seguire si terrà il solenne conferimento della Laurea ad Honorem all’economista Jeffrey Sachs, direttore del Center for Sustainable Development presso la Columbia University di New York, a cui il rettore Francesco Frati consegnerà il diploma di Laurea Magistrale in Economia per l’Ambiente e la Sostenibilità. Il direttore della Scuola di Economia e Management, professor Claudio Pacati, leggerà la motivazione del conferimento e il professor Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, terrà la consueta “Laudatio”.

La cerimonia proseguirà con il discorso del rettore Francesco Frati rivolto ai laureati e alle laureate e gli interventi dell’alumna Daniela Fatarella, direttore generale di Save the Children Italia e del presidente dell’Associazione USiena Alumni, Giulio Ancilli, che porterà l’invito ai laureati a rimanere parte della comunità accademica attraverso il network USiena Alumni dell’Ateneo.

Infine il momento più atteso con la chiamata al palco dei laureati e delle laureate e la conclusione dell’evento con il momento festoso del lancio in aria del tocco.

Il programma completo della festa di laurea è pubblicato all’indirizzo www.unisi.it/graduation-day-2022 







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFilippo Franceschini é il nuovo allenatore della Virtus Siena
Next Article Giornate Europee dell’Archeologia, a Siena incontri con docenti e ricercatori

RACCOMANDATI PER TE

Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Università di Siena, test Professioni sanitarie
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

14 Settembre 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena corso di laurea magistrale in inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”

14 Settembre 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, via ai progetti del “Community Hub Culture Ibride”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.