• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023
  • Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”
  • È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Chiusi i laboratori teatrali della Fondazione Orizzonti d’Arte non si fermano: al via ”Teatri di Stagione-ESTATE”

8 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatro mascagni 2022Si conclude il terzo modulo dei Teatri di Stagione, nati dalla collaborazione fra la Fondazione Orizzonti d’Arte e la compagnia i Macchiati. Le rappresentazioni finali, realizzate dai piccoli attori, andranno in scena domenica 12 giugno al Teatro Mascagni di Chiusi.

Un’intera giornata dedicata al teatro che vedrà distribuiti così gli spettacoli: ore 10:00 bambini 5-7 anni “Il regno di Brimbanzei”, ore 17:00 bambini 8-10 anni “Non c’è più tempo”, ore 19:00 ragazzi 11-13 anni “9 attori per 18 personaggi”, ore 21:00 ragazzi 14-19 anni “Odore di Chiuso”. Una domenica che non porterà però alla conclusione dei Teatri di Stagione ma che proseguiranno nella versione Estate già da lunedì 13 giugno.

I Teatri di Stagione-ESTATE, diretti da Alessandro Manzini e Margherita Sanchini, vengono proposti nuovamente dopo il successo riscontrato nello scorso anno. I laboratori estivi si pongono l’obiettivo di fornire ai partecipanti un percorso teatrale, musicale e multimediale radicato nella città di Chiusi. Un percorso attraverso il quale raccontare i più importanti luoghi chiusini, grazie alla capacità acquisite durante le attività laboratoriali.

Potranno partecipare ai Teatri di Stagione-ESTATE tutti coloro che hanno tra i 6 e i 13 anni divisi in due moduli diversificati così da dare la possibilità a tutti di iscriversi due volte. Il primo modulo “ACQUA IN B(R)OCCA”, che si terrà presso il Chiostro di S. Francesco con inizio il 13 di giugno e si concluderà il 24 dello stesso mese. Il secondo modulo “SEGRETI RIN…CHIUSI- Giallo di paese”, che si terrà dentro il Teatro Mascagni e inizierà il 25 luglio e con termine il 6 agosto. I corsi, indipendentemente dal modulo, si svolgeranno la mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Le iscrizioni potranno essere fatte presso la Fondazione Orizzonti d’Arte tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, e tutti i pomeriggi, dal lunedì al giovedì, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Per maggiori informazioni e per il modulo di iscrizione da scaricare potete visitare www.fondazioneorizzonti.it o contattare la Fondazione Orizzonti d’Arte ai seguenti recapiti: 345 9345475/ 0578 226273.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Matteo Renzi presenta il suo libro ”Il Mostro”
Articolo successivo A Colle di Val d’Elsa nasce la Little free library per bambini

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
POLITICA

È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco

28 Marzo 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.