• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Bruscello Poliziano 2022: sarà di nuovo ”Decamerone”

30 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello poliziano decamerone 2022Il Bruscello Poliziano tornerà ad animare Montepulciano nei giorni di Ferragosto, come ormai accade da ottantatré anni. Per lo spettacolo di quest’anno, che si svolgerà dal 12 al 15 agosto, ritornerà il “Decamerone”, andato in scena per la prima volta nel 2015.

Dopo due anni caratterizzati dall’emergenza sanitaria, la Compagnia Popolare del Bruscello è già pronta a preparare l’edizione di quest’anno: una tradizione che continua a vivere, innovandosi e rinnovandosi, coinvolgendo decine di bruscellanti di Montepulciano e dintorni.

L’annuncio dell’edizione 2022 è arrivato durante l’assemblea della Compagnia Popolare, che ha visto il rinnovo degli organismi associativi. Nella sua relazione conclusiva, il Presidente Marco Giannotti ha ricordato gli avvenimenti di questo triennio, sicuramente caratterizzati dalla pandemia; il Bruscello Poliziano non ha mancato di svolgere il suo ruolo sociale e non ha interrotto le rappresentazioni neppure nel 2020, con un ritorno alla normalità per l’edizione del 2021. Il bilancio del triennio è stato positivo, come illustrato dal tesoriere Gianni Minasi, tenendo conto anche del trasloco della sede nei nuovi locali dell’ex-tribunale.

Il direttore artistico Franco Romani ha poi presentato il Bruscello 2022, che tornerà a mettere in scena il Decamerone dopo sette anni. Nel 2015 furono svolte soltanto due repliche per via del maltempo, quindi i bruscellanti sono pronti a recuperare la sfortuna passata. Le autrici del libretto sono Irene Tofanini e Chiara Protasi, mentre la direzione musicale è affidata ad Alessio Tiezzi e la regia a Stefano Bernardini.

Nel corso dell’assemblea è stato anche presentato il manifesto realizzato da Alfredo Giometti. L’immagine rappresenta scene tipiche dell’immaginario del Decamerone, con il busto di Boccaccio a fare da riferimento alla base culturale dello spettacolo.

Al termine dell’assemblea è stato rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione per il prossimo triennio che è così composto: Abram Paolo, Giannotti Marco, Minasi Gianni, Capitini Franco, Parissi Paolo, Protasi Chiara, Tofanini Irene, Romani Franco, Dottori Sabrina, Almasio Claudio, Pallassini Celso, Morgantini Michele, Meconcelli Anna. Al gruppo si va poi ad aggiungere Dino Protasi in qualità di consigliere onorario.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOpen day del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena
Articolo successivo “Sacco vuoto…, sacco pieno…”, a Siena tornano i burattini

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.