• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Parte il progetto sperimentale UniSI-Muove, corso di ginnastica posturale per il personale dell’Università di Siena

21 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È partito infatti da pochi giorni “UniSI-MUOVE”, un progetto articolato in moduli con l’obiettivo di introdurre attività indirizzate a stimolare il movimento e le buone abitudini utili a prendersi cura di sé stessi e favorire il benessere psicofisico.

Il primo modulo si è realizzato mettendo a disposizione del personale universitario sei video lezioni di ginnastica posturale contenenti un insieme di tecniche per il raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico, da svolgersi in autonomia, ma in sicurezza, attraverso movimenti ben cadenzati e associati alla respirazione.

Gli esercizi di stretching e i movimenti terapeutici da seduti sono delle vere e proprie video-lezioni tenute da un esperto fisioterapista e messe a disposizione del personale tecnico amministrativo dell’Ateneo senese per ritrovare il benessere posturale: un’opportunità che permetterà ai partecipanti di beneficiare di una breve pausa dall’attività lavorativa dedicata a esercizi utili a migliorare il proprio stato di benessere.

L’obiettivo è quello di investire in strumenti per “sentirsi bene” e nella motivazione del personale con programmi di “wellbeing”, volti a diminuire lo stress e diretti a ripristinare l’equilibrio psicofisico.

«Si tratta di un progetto sperimentale – ha spiegato il Direttore Generale Emanuele Fidora – che spero possa ricevere l’apprezzamento dei colleghi, e che auspichiamo possa avere sviluppi futuri. Le video lezioni possono essere fruite direttamente anche dalla postazione, con lo scopo di migliorare lo stato psicofisico e l’attenzione nel lavoro».

Avviato dunque il primo modulo con esercizi utili per far fronte ai problemi conseguenti a posture mantenute per svariate ore in ufficio che aumentano la tensione in determinati punti del corpo – come la zona cervico-dorsale, quella delle spalle e della mani – e nel tempo possono portare a problemi muscolari e articolari.

Proprio al fine di migliorare la postura e cercare di eliminare i problemi relativi alla permanenza in un stessa posizione, il personale ha l’opportunità di seguire le lezioni video registrate, messe a disposizione su piattaforma riservata.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 1.476 nuovi casi, sempre in calo positivi e ricoverati, 3 deceduti
Articolo successivo Siena, da lunedì il taser alle forze dell’ordine

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.