• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama ”Fu Herla King” di e con Sergio Licatalosi

18 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sergio LicatalosiProseguono al Politeama di Poggibonsi gli appuntamenti del cartellone “Clic! Cose che accadono a Teatro – Discipline(s)”. Venerdì 20 maggio, alle 21.30 nella sala Set, “Fu Herla King” di e con Sergio Licatalosi, suoni e voci registrate di Francesco Pennacchia.

Lo spettacolo è ben descritto dalle note di regia: “Ricordare è un po’ dimenticare. Vediamo un vecchio attore, antico addirittura, dice di aver fatto parte della corte del leggendario Herla King, il re cacciatore condannato dalla maledizione di un nano di natura faunesca a cavalcare nei secoli per la Foresta Nera con tutto il suo seguito, in una eterna caccia selvaggia, festante e macabra. Rimasto solo, senza neanche più il suo vecchio compare Arlechìn, ricorda i fasti e le sventure di un passato senza tempo e senza luogo, ora remoto, ora recente, ora presente. Un racconto a tratti afasico, che confonde la biografia con il mito, un mito recondito ricordato in molte versioni diverse, evocato e rivissuto. Insomma, anche il racconto di tante ripetizioni, tanti tentativi di rappresentazione, ostinatamente esaltato e che non può fermarsi prima di aver trovato una degna conclusione. Praticamente una dannazione.”

I biglietti (10 euro intero – 8 euro ridotto under 25, soci Timbre) sono in vendita presso il Teatro Politeama in piazza Rosselli 6 a Poggibonsi. Per accedere è necessaria la ffp2.

L’evento è promosso da Fondazione Elsa in collaborazione con l’Ass. Timbre. Sostegno alla produzione di Straligut Teatro.

Il cartellone proseguirà la prossima settimana con altri due appuntamenti imperdibili. Martedì 24 maggio, alle 21.00 ci sarà il recupero dello spettacolo della stagione congiunta dei teatri della Valdelsa, Ristrutturazione, di e con Sergio Rubini, mentre giovedì 26 maggio, alle 21.00 in anteprima nazionale, il concerto di omaggio a Battiato, Fabio Cinti e Arturo Stàlteri, “Incantate” le canzoni di Franco Battiato e Giusto Pio scritte per Milva, Gianni Russo, Alice e Sibilla.

Tutte le informazioni sulle iniziative del Teatro Politeama, in piazza Rosselli 6 a Poggibonsi, sono reperibili sul sito www.politeama.info.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteViabilità alternata nella zona industriale di Isola d’Arbia
Articolo successivo Chiusdino, manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.