• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023
  • Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”
  • È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Arriva a Siena il workshop sul mondo del caffè

18 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

caffe spolpamentoUn nuovo modo di approcciarsi al caffè, ampliandone le potenzialità. E un nuovo modo di pensare il caffè come prodotto sostenibile e di responsabilità sociale.

La tazzina insomma cambia ruolo. E Confcommercio Siena, insieme a Diba 70, l’azienda di San Gomignano che dal 1973 si occupa di caffè e distribuzione automatica, rifornendo famiglie, aziende e il mondo dell’Horeca con una vasta gamma di macchine e miscele e organizzando molte attività di consulenza e formazione per la ristorazione e l’hotellerie, propone un workshop sul mondo del caffè per assaggiare e scoprire un nuovo modo di bere questo prodotto iconico. L’appuntamento è per martedì 24 maggio alle 15.30 presso la sede di Confcommercio Siena, a Siena, in via di Cerchiaia. Diba 70 tra l’altro di recente è entrata in Umami Area Honduras e nel progetto B.Farm, il che vuol dire che è diventata del proprio caffè coniugando la qualità dei prodotti ai concetti di sostenibilità imprenditoriale e finanziaria, ma anche sociale e ambientale.

Il caffè, pensato in modo più vasto rispetto al modo in cui tradizionalmente è stato impiegato, può sostenere l’ampliamento della proposta beverage di un ristorante o di un bar, può aiutare le strutture ad accogliere gli ospiti sorprendendoli con un calice di caffè filtro, ad esempio. E può aiutare le aziende a far crescere il loro business.

“In questa dimensione il caffè diventa un’esperienza sensoriale – fa notare Luisella Bartali, responsabile Turismo Confcommercio Siena – L’incontro sarà utile per conoscere un nuovo modo di approcciarsi alla tazzina. C’è un ulteriore aspetto di crescita di mercato. Perché per gli operatori posizionarsi nel segmento dell’impiego di un prodotto “caffè sostenibile” e socialmente responsabile può aprire a nuove opportunità e nuove proposte commerciali. Ringrazio dunque Leonardo Maggiori, direttore Diba srl, che vanta una lunghissima esperienza in questo settore, per essersi messo a disposizione di questo workshop che speriamo sia solo l’inizio di un percorso. Tantissime infatti sono le iniziative che potremmo creare insieme”.

“I locali di domani dovranno offrire servizi più evoluti, una reale esperienza di consumo. La qualità del prodotto deve crescere con baristi e ristoratori che non dovranno essere solo formati, ma diventare veri e propri sommelier del caffè – sostiene Leonardo Maggiori della Diba 70 – A loro spetterà la responsabilità di raccontare e spiegare l’origine del prodotto che stanno servendo, la qualità e il lavoro racchiusi nella tazzina. I consumatori dovranno uscirne arricchiti di informazioni ed emozioni. Solo così trasformeremo l’atto di bere un caffè da mera abitudine a qualcosa di davvero bello”.

Per info e iscrizioni al workshop si può contattare Luisella Bartali al numero 0577-248811 o via mail all’indirizzo lbartali@confcommercio.siena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: pubblicato il bando per richiedere il bonus idrico 2022
Articolo successivo Siena, riunione sul disagio giovanile del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
POLITICA

È nata Destinazione Terzo Polo, la nuova lista a sostegno di Castagnini sindaco

28 Marzo 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.