• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, riunione sul disagio giovanile del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

18 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incontro, presieduto dal Prefetto Maria Forte alla presenza del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Firenze Sangermano, fa seguito agli ultimi gravi episodi di bullismo che hanno coinvolto giovani ragazze quindicenni.

Il problema riguarda tutte le istituzioni e l’intera società civile, cominciando dalla scuola e dalla famiglia, che evidentemente devono essere supportate in misura più incisiva.

L’attività di contrasto, infatti, non è certamente sufficiente ad arginare un fenomeno così preoccupante che coinvolge pericolosamente le nuove generazioni e che è presente non soltanto a Siena ma oramai dilagante in tutto il Paese. Occorre, dunque, migliorare gli strumenti della prevenzione, curando, in particolare, l’aspetto educativo attraverso la promozione di nuove iniziative – che prediligano ambiti quali lo sport e la musica – in grado di coinvolgere i ragazzi, per trasformare la loro vitalità in energie positive.

Numerose sono le iniziative già intraprese ma è necessario incrementarle. Tutti gli stakeholders pubblici e privati devono impegnarsi nella promozione di iniziative didattiche, sociali, culturali, sportive, religiose – nel complesso di educazione alla legalità – che coinvolgono gli uomini e le donne del futuro. Si deve pensare a dare sostegno soprattutto alle famiglie, in cui talvolta si nascondono difficoltà non solo economiche ma educative e culturali. Spesso vengono trasmessi modelli per alcuni versi discutibili, proiettati sul consumismo, sul guadagno facile. Bisogna avere il coraggio, invece, di proporre modelli diversi e farlo nelle forme e con linguaggi in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi

A conclusione della riunione, a cui erano presenti anche i vertici provinciali delle forze dell’ordine, il Comune di Siena, il Presidente della Società della Salute, l’Arcidiocesi e il Magistrato delle Contrade, il Prefetto ha dichiarato: «Sono certa che Siena e tutta la provincia hanno sufficienti anticorpi per reagire ai gravi episodi di bullismo e vandalismo, ma occorre intervenire in un’ottica preventiva a supporto delle agenzie educative, delle associazioni culturali e sportive e della famiglia, affinché si catturino in un circolo virtuoso i ragazzi più in difficoltà e si contribuisca a renderli più consapevoli del futuro che li attende».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArriva a Siena il workshop sul mondo del caffè
Articolo successivo Suoni e occasioni: Radicondoli ricorda Luciano Berio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.