• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: pubblicato il bando per richiedere il bonus idrico 2022

18 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bonus idricoIl Comune di Castelnuovo Berardenga ha pubblicato il bando per richiedere il Bonus sociale idrico integrativo per l’anno 2022 relativo alla spesa sostenuta nell’anno 2021. Le domande per il contributo possono essere presentate esclusivamente per l’abitazione di residenza entro venerdì 3 giugno, utilizzando il modulo disponibile sul sito del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it, insieme al bando con i requisiti richiesti.

Requisiti. Le domande per richiedere il Bonus sociale idrico integrativo per l’anno 2022 possono essere presentate da cittadini residenti nel Comune di Castelnuovo Berardenga (con cittadinanza italiana o dell’Unione Europea o cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso o carta di soggiorno) titolari di un contratto di fornitura esclusivamente per l’abitazione di residenza individuale oppure in utenze aggregate, quali quelle condominiali. Il bando richiede un Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, compreso fra 8.265 euro e 20 mila euro. I beneficiari saranno inseriti in una graduatoria provvisoria e collocati nella prima o seconda fascia sulla base di precisi parametri economici stabiliti nel bando. Il contributo sarà compreso fra il 70 e il 95 per cento della spesa idrica lorda relativa all’anno 2021, decurtata dell’importo del Bonus Sociale Idrico Nazionale, in base alla fascia di appartenenza nella graduatoria finale, e di altri eventuali contributi ricevuti nel 2021.

Informazioni. Le domande possono essere inviate per posta elettronica, all’indirizzo protocollo@comune.castelnuovo.si.it; via PEC, all’indirizzo castelnuovo-berardenga@postacert.toscana.it; inviate per raccomandata A/R o consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castelnuovo Berardenga, in via Garibaldi 4, aperto il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 18.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSei Toscana, venerdì 20 maggio sciopero generale indetto da Confederazione sindacale CUB, FISI e FLAICA
Articolo successivo Arriva a Siena il workshop sul mondo del caffè

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023

7 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.