• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Certosa di Pontignano l’esibizione delle corali e dei cori del Chianti senese e fiorentino

6 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

certosadipontignano650‘Itinerari vocali nel Chianti fiorentino e senese’. E’ questo il titolo della ventesima rassegna di canto corale organizzata dall’Associazione coordinamento corali del Chianti fiorentino e senese per domenica 8 maggio, dalle ore 17, alla Certosa di Pontignano.

L’evento, a ingresso libero, vedrà susseguirsi sul palco il Coro Quodlibet di San Casciano Val di Pesa diretto dal maestro Ivan Caselli; il Coro polifonico del Chianti di Greve in Chianti diretto dal maestro Elena Superti; la Corale Santa Lucia al Borghetto di Tavarnelle Val di Pesa diretta dal maestro Marco Francioli; la Corale San Niccolò di Radda in Chianti diretta dal maestro Daniele Dori; il Coro Cappella Musicale di San Bartolomeo di Barberino Val d’Elsa diretto dal maestro Marta Marini e la Schola Cantorum di Castellina in Chianti diretta dal maestro Paolo Gragnoli.

“Siamo orgogliosi – afferma Angiolo Fossati, presidente dell’Associazione coordinamento corali del Chianti fiorentino e senese – di celebrare i primi venti anni della rassegna corale che riunisce i cori e le corali del Chianti fiorentino e senese. In questi due decenni abbiamo avuto l’onore di aggregare tanti cittadini e di ospitare oltre 400 cori provenienti da tutto il mondo grazie all’appoggio economico e organizzativo delle amministrazioni comunali. Il nostro sincero ringraziamento va, quindi, ai Comuni di Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Greve in Chianti, Radda in Chianti e San Casciano Val di Pesa”.

“Siamo felici – aggiunge Annalisa Giovani, assessora alla cultura di Castelnuovo Berardenga – di ospitare sul nostro territorio l’anniversario del secondo decennale di questa iniziativa che ha richiamato negli anni molte esperienze italiane ed europee, unendo in un’iniziativa collettiva tutti i Comuni del Chianti senese e fiorentino. Dalla collaborazione armonica e con unità di intenti di sei amministrazioni comunali si concretizzano progetti di successo come questo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 2.234 nuovi casi, continuano a scendere positivi e ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
Articolo successivo La leggenda di Frank Zappa al Teatro Poliziano con I Virtuosi dal Pianeta Talento

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.