• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sibilla Aleramo, così bella come un sogno”, in scena a Siena la straziante lettera dell’incontro con Dino Campana

6 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sibilla aleramoLa sera del 13 settembre 1917, da Novara, dove poche ore prima ha incontrato in carcere il poeta Dino Campana, la scrittrice Sibilla Aleramo scrive una straziante lettera allo scrittore e critico Emilio Cecchi, amico di entrambi: rievoca il drammatico incontro con Dino, comunica la decisione angosciante ma irrevocabile di lasciare definitivamente il poeta, per il bene di entrambi.

Da quest’ultimo incontro e da questa lettera Lorenzo Bertolani ha tratto la drammaturgia poetica Sibilla Aleramo. Così bella come un sogno, lo spettacolo che andrà in scena sabato 7 maggio (ore 18) Santa Chiara Lab (via Val di Montone 1). L’iniziativa è inserita nel cartellone 8 Marzo un anno di diritti, è a cura di NonunadimenoSiena, Provincia di Siena, Università degli Studi di Siena, Cug di Ateneo, Santa Chiara Lab, Pro Loco Piana di Settimo-Scandicci, Unicoop Firenze-Sezione Soci Siena.

Bertolani, nel suo spettacolo, immagina la scrittrice ripensare e rivivere la sua storia d’amore con l’autore dei Canti Orfici ma anche la sua stessa vita: la violenza sessuale subita, l’abbandono del figlio, la madre morta in manicomio senza averla più rivista. Con una scelta originale e coraggiosa, Bertolani mette in scena non la donna cinica e calcolatrice che ha sedotto Campana per aggiungerlo alla sua ricca collezione di amanti scrittori, intellettuali e artisti, com’è stata spesso superficialmente rappresentata, ma il lato più sofferente di Sibilla: la scelta rischiosa di vivere, la sua solitudine intesa come il “fastidioso obbligo di vivere per sé”, la sua spudoratezza nel portare nella scena pubblica il sogno d’amore. Sibilla diviene così coscienza anticipatrice nella ricerca di autonomia dell’essere femminile. Ne è risultato “un piccolo poema che riesce a contenere una bellezza scarna e pura, limpida e nuda” (Roberto Carifi). Lorella Serni, con la collaborazione di Giancarlo Cauteruccio, ne ha ricavato una messa in scena “che in questi dieci anni è diventato un classico della teatrografia campaniana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, c’è tempo fino al 31 maggio per le domande di esenzione della Tari
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, entra in servizio il nuovo scuolabus comunale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
CALCIO

Fabio Pacciani: “Preoccupazione per la Robur, così il calcio a Siena rischia di morire”

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.