• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, Bruno Valentini (PD): ”Sconfortante crollo dei biglietti venduti”

6 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In particolare avevo chiesto il dettaglio del periodo che va dall’inizio dell’anno fino al primo maggio compreso, per poter paragonare periodi analoghi a partire dal 2014.” Così un intervento del consigliere comunale del Partito Democratico, Bruno Valentini.

“Ebbene il risultato è sconfortante. Dal primo gennaio al primo maggio 2014 furono staccati 70 mila biglietti, mentre quest’anno nello stesso periodo ne sono stati venduti 14 mila, con una caduta dell’80 per cento. Questa è la conseguenza di politiche culturali e di promozione dissennate condotte dal Comune più per brame di potere che per la funzionalità del Santa Maria della Scala.

Se affidi il grande museo del Santa Maria della Scala ad una società specializzata in parcheggi – prosegue Valentini -, non prepari grandi mostre ed eventi e se litighi con chi avevi organizzato la bigliettazione unica col Duomo, cosa ci si poteva aspettare di diverso? Ed il bello è che la legittimità dell’affidamento del servizio di gestione del Santa Maria a Sigerico spa, in deroga al principio generale del bando pubblico (come fatto col bookshop e si è visto come è finita), si è basata su una relazione stilata dal Centro Studi Enti Locali di San Miniato (Pisa) che giustificava la convenienza economica della scelta autarchica su una previsione ottimistica di bigliettazione che si è rivelata totalmente sballata.

Si potrebbe obiettare che siamo ancora sotto gli effetti dell’onda lunga della pandemia che scoraggia l’arrivo di turisti, ma il boom del Duomo e la comparazione con i biglietti venduti negli stessi periodi al Museo Civico ed alla Torre del Mangia dimostrano che un certo calo si è registrato ma non il vero e proprio crollo del Santa Maria della Scala. Il sindaco De Mossi ha inaugurato con fascia tricolore qualche giorno fa la nuova scala di sicurezza al Santa Maria della Scala che potrà consentire 1.800 presenze in contemporanea, ma con questi numeri la media per l’intera giornata è di poco più di cento!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiana Libera Tutti, a Bettolle l’esposizione artistica ”Il nostro tessuto sociale”
Articolo successivo Guardia medica trasfusionale in telemedicina: esperienza pilota in Italia all’Asl Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.