In occasione del Festival Chiana Libera Tutti, la rete di professionisti ChianHub inaugurerà l’esposizione artistica dal titolo “Il nostro tessuto sociale”, che propone una selezione libera di opere realizzate da artisti che sono nati o che hanno vissuto in Val di Chiana. Pitture, sculture, fotografie e piccole installazioni si intrecceranno in un laboratorio di analisi sperimentale e di invenzione dove artisti, professionisti o meno, elaboreranno – senza alcuna restrizione tematica – la propria idea di tessuto sociale.
L’esposizione è curata da Valerio Mazzetti Rossi, membro di ChianHub, perito ed esperto d’arte della Camera di Commercio. La commissione, formata dal curatore e da altri membri di ChianHub, selezionerà le opere che poi saranno esposte durante le tre giornate del Festival (24, 25 e 26 giugno 2022) presso l’ex farmacia comunale in via Mazzini n. 8, a Bettolle (Sinalunga). La mostra sarà aperta a tutti, dalle ore 10:00 alle ore 21:00 (descrizione dell’iniziativa e call for artist su https://chianhub.it/chianaliberatutti/il-museo/).
“Questo progetto ha l’intento di esporre le storie e le sensazioni legate al nostro tessuto sociale. Esisterà sempre un microcosmo dove trovare i nostri affetti e le ore di felicità – ha affermato Mazzetti Rossi -. La mostra si concentra sulla condivisione di opere attraverso le quali lo spettatore può guardare sé stesso. Un rapporto tra occhio e materia. Un modo per unirsi e avvicinarsi, tramite l’utilizzo di un’opera d’arte. In un momento ancora molto fragile a causa dell’emergenza Covid-19, Chianhub, con “Il nostro tessuto sociale”, apre le porte della reale condivisione tra curiosi e appassionati, a coloro che hanno la volontà e la perseveranza di costruire il proprio destino”.
Chiana Libera Tutti rientra all’interno dell’iniziativa ChianHub, il collettivo di volontari che si prodiga per realizzare, in forma gratuita e volontaria, eventi, webinar e contenuti social, mettendoli al servizio di chianini che vogliono aggiornarsi, scambiare idee, arricchire il proprio bagaglio professionale e culturale.
Per saperne di più sul progetto e sulle iniziative collegate visitate il sito https://chianhub.it/ e le pagine social su Instagram, Facebook e LinkedIn.