• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Pasolini next generation”, all’Università di Siena incontro dedicato a Pier Paolo Pasolini nei cento anni dalla nascita

29 Aprile 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PIer Paolo PasoliniA cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922, Ostia 1975), l’Università di Siena promuove un’iniziativa di riflessione su alcuni dei tanti temi dell’opera e del pensiero civile di un protagonista dell’Italia del Novecento. Un dialogo interdisciplinare e intergenerazionale sulla sua attività artistica e sulla sua figura. L’iniziativa è stata curata da un comitato scientifico, composto da professori Pierluigi Pellini, Enrico Zanini, Niccolò Scaffai e Gianluca Venzi, docenti dell’ateneo senese e rientra negli eventi patrocinati dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini #pasolini100, istituito presso il Ministero della Cultura.

La giornata si aprirà alle ore 9.30, presso l’Aula Mmagna del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55 a Siena) con i saluti del rettore Francesco Frati e del direttore generale Emanuele Fidora.

La sezione di riflessione scientifica attorno alla complessa opera artistica sarà aperta dal professor Guido Mazzoni con un intervento dal titolo “Pasolini e l’emancipazione”; seguirà Fabio Alcantara, dottore di ricerca dell’Ateneo, con “Il cinema di Pasolini oltre – e accanto – ai lungometraggi”. La dottoressa Margherita Giabelli interverrà su “La “fulgurazione figurativa” di Pier Paolo Pasolini: un cinema che viene “dalle pale d’altare””, mentre Il professor Daniele Ferrari presenterà una relazione dal titolo “Epifanie, trasformazioni e dissacrazioni: Pasolini e l’esperienza del religioso”.

L’intervento finale dal titolo “Un oscuro scandalo della coscienza” sarà tenuto da Nichi Vendola, politico, scrittore e giornalista.

Sul pensiero civile e sulla vita del grande artista, sono previsti gli interventi di Pietro Folena, presidente dell’associazione Metamorfosi e dell’Università dell’Uguaglianza, di Giovanna Giorgetti del Circolo ANPI atenei senesi “Carlo Rosselli” e di Stefania Cresti per l’associazione culturale Futura. L’evento, cui prenderanno parte classi delle scuole superiori di Siena e aperto a tutte e tutti gli interessati, è organizzato in collaborazione con l’Università dell’Uguaglianza, l’associazione culturale Metamorfosi, il circolo ANPI degli atenei senesi “Carlo Rosselli” e l’associazione culturale Futura Siena. Questa parte dei lavori sarà conclusa da in intervento di Nichi Vendola.

Le iscrizioni per partecipare all’evento sono aperte all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/questa-disperata-passione-pasolini


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino celebra il conferimento del titolo di Città
Next Article Il Villaggio ludico motorio di ”CSI in tour 2022” fa tappa a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.