• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Chiana Libera Tutti: un festival per valorizzare le potenzialità in Val di Chiana

26 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianhub“Chiana Libera Tutti” è il nome che l’associazione culturale La Frontiera e la rete di professionisti ChianHub hanno dato all’evento programmato per l’ultimo weekend di giugno: tre giorni di musica, arte, gastronomia e incontri con personalità che sono nate o hanno vissuto in Val di Chiana e che hanno intrapreso percorsi di crescita professionale o artistica.

Dal 24 al 26 giugno il parco Villa Olda di Bettolle sarà la location di un evento multiforme che si articolerà in 6 aree di azione: uno spazio museale nei locali della ex farmacia in viale Mazzini 8, con la mostra curata da Valerio Mazzetti Rossi dal titolo “Il nostro tessuto sociale”, finalizzata alla promozione di artisti nati o vissuti in Val di Chiana; uno spazio talk con gli incontri moderati da Alessandro Berrettoni: protagonisti di tali incontri saranno figure professionali e artistiche la cui storia sarà un’occasione di confronto e di riflessione sul miglioramento sinergico della nostra comunità attraverso le rispettive esperienze; spazio poi alla gastronomia con le aree dedicate al ristoro e allo street food, con una selezione di cibi sostenibili e locali, con particolare attenzione alla biodiversità; infine ogni sera, dalle 21.30 all’1 di notte, sul palco centrale si alterneranno gli ospiti musicali che spazieranno dal rock all’elettronica, fino alla domenica che vedrà una giornata di dj set sin dal pomeriggio. Nell’area del festival sarà presente anche uno spazio dedicato allo street market, uno spazio esclusivo dove hobbisti e artigiani provenienti dalla Valdichiana potranno esporre i propri prodotti e raccontare le loro storie.

«Vogliamo che la Valdichiana raggiunga una sintonia nei mezzi e nelle intenzioni, che i Chianini vedano nella condivisione l’opportunità che dissacra l’individualismo e lo status quo – affermano gli organizzatori -. Immaginiamo Chiana Libera Tutti come uno spazio dove la Val di Chiana si esprima con forme, colori e strumenti aggreganti. L’evento si pone anche l’obiettivo di sostenere, divulgare e le progettualità legate a ChianHub, la rete di professionisti che giorno dopo giorno sta crescendo, potenziando e mettendo in relazione le risorse legate al nostro territorio».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgramma di sviluppo rurale, formazione anche a distanza fino al 30 settembre
Articolo successivo ”Nobiltà e potere: cariche religiose e civili nella Siena del Seicento”, conferenza per Tre giovedì all’Opera

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.