• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano ritorna il Festival di Pasqua

16 Aprile 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagrande2019Prende il via la settima edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano, dedicata alla memoria di Angelo Maramai, poliziano d’eccellenza e anima sensibile alla bellezza, scomparso nel maggio scorso.

Protagonista del primo fine-settimana l’ensemble zurighese dei Baroccoli, presenza “storica” del Festival, con tre concerti con il patrocinio dei Comuni di Pienza e di Sarteano e la collaborazione delle Parrocchie di Pienza e Montepulciano: sabato 16 aprile alle 17:30 presso il Teatro degli Arrischianti di Sarteano, domenica 17 aprile alle 21 presso il duomo di Pienza e lunedì 18 aprile alle 17 presso la chiesa del Gesù di Montepulciano. In programma musiche di Corelli, Telemann, Bach e Vivaldi con la partecipazione dei solisti Daria Zappa e Svetlana Sazonenko al violino e Pascal Suter al flauto dolce, sotto la direzione di Massimiliano Matesic.

Nel prossimo fine-settimana, sabato 23 aprile alle 18 nel salone di Palazzo Contucci la violinista Grazia Raimondi e la pianista Luisa Prayer eseguiranno tre celebri Sonate – la “Follia” di Corelli, la “Didone abbandonata” di Tartini e la “Primavera” di Beethoven – fondendo i suoni di due splendidi strumenti: un violino Giuseppe Gagliano del 1783 e il fortepiano Conrad Graf “Contucci” del 1826.

Domenica 24 aprile alle 17 nella chiesa del Gesù si terrà il concerto sinfonico-corale in collaborazione col Festival “Oltre la serratura” di Roma. Protagoniste il soprano Eleonora Contucci e il mezzosoprano Lucia Napoli, insieme alla RomÆnsemble Orchestra e ai Cantori del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma sotto la direzione di Luigi Di Iorio in un programma interamente dedicato a Vivaldi.

Lunedì 25 aprile alle 17 nel salone di Palazzo Contucci torna un’altra tradizione del festival, l’incontro con Amnesty International. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, prendendo spunto dalla ricorrenza del 25 aprile parlerà sul tema “Liberazione e liberazioni: una questione di diritti”. Al termine ci sarà un concerto vocale di studenti stranieri del Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano a testimonianza del fatto che la migrazione giovanile e la formazione culturale possono trasformarsi in sorgenti di liberazione e di libertà. Introdotti da Giacomo Fornari, direttore del Conservatorio di Bolzano, i soprani Yuyé Kim e Jiu Zhang e il basso-baritono Adelion Kol, accompagnati al pianoforte da Arianna Orsini, eseguiranno musiche di Mozart.

Infine sempre lunedì 25 aprile alle 21 al Teatro Poliziano ci sarà un suggestivo ricordo di Franco Battiato. A un anno dalla scomparsa, il musicista siciliano verrà raccontato attraverso le parole di Carlo Guaitoli e Francesco Messina, che hanno lavorato e vissuto al suo fianco. Guaitoli eseguirà al pianoforte L’Egitto prima delle sabbie, un’originalissima composizione minimalista di Battiato del 1978.

Per i concerti del 16, 18, 23 e 24 aprile e il ricordo di Franco Battiato il costo dei biglietti è di euro 15,00 (ridotti euro 10,00, ridotti speciali euro 5,00). I biglietti si acquistano il giorno stesso a partire da un’ora prima dell’inizio, sul luogo del concerto. È anche possibile prenotarli via e-mail (info@festivaldipasqua.it). Il concerto a Pienza del 17 aprile è con ingresso gratuito (è gradita un’offerta), mentre l’incontro con Amnesty seguito dal concerto vocale è con ingresso gratuito.

Fra gli altri appuntamenti fino a lunedì 9 maggio, il concerto del Quartetto Leonardo, il ricordo di Giuseppe Sinopoli di Gastón Fournier-Facio con la partecipazione di Silvia Cappellini-Sinopoli e Giovanni Sinopoli, il tradizionale incontro con Amnesty International, le conferenze di Massimo Cacciari e Sandro Cappelletto, il fantastico concerto di chiusura con gli Archi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Luigi Piovano.

Alcuni degli appuntamenti di quest’anno saranno diffusi in streaming gratuito. Per questo il Festival ha lanciato di nuovo una raccolta fondi affidandosi a “Rete del dono”. Donando una cifra anche minima, tutti possono divenire alleati del Festival. Informazioni su come fare una donazione al link: https://www.retedeldono.it/it/progetti/festival-di-pasqua-montepulciano/sostieni-il-doppio-impegno-del-festival

Il Festival di Pasqua si avvale anche quest’anno del sostegno del Comune di Montepulciano, del riconoscimento della Presidenza della Regione Toscana e di un contributo di Banca Mediolanum.

Programma completo e maggiori informazioni su www.festivaldipasqua.it 


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAggredisce la madre della compagna e gli agenti intervenuti: 43enne arrestato dalla Polizia di Siena
Next Article Monticiano, primo appuntamento con le corse di addestramento dei cavalli da Palio

RACCOMANDATI PER TE

Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.