• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama ”Donne Guerriere” con Gaia Nanni e Ginevra di Marco

14 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donne guerriereProsegue venerdì 22 aprile alle 21.00 al Teatro Politeama di Poggibonsi il cartellone “Clic! Cose che accadono a teatro – Discipline(s)” con l’atteso spettacolo “Donne guerriere” con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni. Lo spettacolo, della compagnia Mascarà Teatro Popolare d’Arte, nasce da un’idea di Francesco Magnelli, drammaturgia Manuela Critelli e Gianfranco Pedullà, musiche originali e drammaturgia musicale Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, regia di Gianfranco Pedullà scene Franco Venturi luci Marco Falai, Gianni Pollini suono Vladimir Jagodic costumi Alessandrajane.

Uno spettacolo per rendere omaggio alle Donne Guerriere del nostro tempo. Vere combattenti che con le loro scelte e la loro stessa vita sono diventate pagine autentiche e indelebili della nostra memoria. Sulla scena Ginevra Di Marco e Gaia Nanni in un racconto intimo e coinvolgente, daranno vita a dialoghi, monologhi e canzoni inedite e della tradizione popolare, da cui è ancora importante attingere per l’affermazione, oggi più che mai necessaria, di una cultura alternativa a quella dominante. Lo spettatore verrà a contatto con le vite di chi ha saputo riscrivere il proprio futuro e di chi, come molti di noi, cerca di riscrivere il proprio. Donne operaie, militanti della parola e della canzone, passando da Rosa Balistreri a Caterina Bueno, per tornare a Ginevra e Gaia e, tramite loro, a tutte le donne di oggi. Un racconto collettivo ironico e profondo che lega “Noi” e “Loro” con tante parole e musiche dal vivo, dove poter ancora ballare e trovarsi vicini.

“DONNE GUERRIERE – spettacolo originale che intreccia continuamente musica e teatro – non è scritto in forma di teatro canzone o di teatro di narrazione: piuttosto è un caleidoscopio di frammenti scenici che tendono alla ricomposizione dei linguaggi: il canto, il monologo, il dialogo, la musica, il ritmo, la poesia. Una cosa nuova ma, in realtà, molto antica – scrive Gianfranco Pedullà nelle note di regia -. Lo spettacolo – dopo le dolorose chiusure da tutti noi vissute – vuole contribuire alla ripartenza della vita nuova rievocando storie di donne note e meno note: da Rosa Parks a Nilde Jotti, da Anna Magnani a Virginia Woolfs e alle tante donne sconosciute di grande umanità, cui rimanda la triste storia della badante Ludmilla. Nel racconto vengono approfondite le storie di due artiste dell’importanza di Rosa Balistreri e Caterina Bueno e il loro rapporto con Firenze e con la musica popolare. Non mancano poi le storie di giovani (come l’operaia Luciana licenziata proprio nel momento di attesa di un figlio) fino ad arrivare a frammenti, in qualche modo, autobiografici delle stesse artiste in scena, anche loro “donne guerriere”, cariche di ironia, vitalità, intensità. DONNE GUERRIERE parla di chi si batte contro le violenze e le discriminazioni subite dalla donne con le armi delle parole, del racconto, del canto, dei gesti esemplari. Lo spettacolo è dedicato a tutte le donne che creano e ricreano simbolicamente la vita.”

I biglietti (1° settore intero 14 € ridotto 12 € Soci Coop, Soci Ass. La scintilla, 2° e 3° settore Intero 12 € ridotto 10€ Soci Coop, Soci Ass. La scintilla) sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama, P.zza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario cassa cinema o online su www.politeama.info . Per accedere allo spettacolo sono necessari il Green pass rafforzato e la mascherina ffp2. Per evitare code e assembramenti si invita il pubblico a presentarsi presso il luogo di spettacolo con anticipo rispetto all’orario di inizio.

Lo spettacolo, organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con Ass. La Scintilla, Centro Pari Opportunità Valdelsa, Sezione Soci Coop Poggibonsi, Teatro Popolare d’Arte con il Patrocinio del Comune di Poggibonsi fa parte del cartellone “Clic! Cose che accadono a teatro – Discipline(s)”.

Informazioni su tutti gli appuntamenti al Teatro Politeama su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 3.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Sinalunga, il CESVOT ha incontrato le associazioni della Valdichiana Senese
Articolo successivo Tanti auguri Mens Sana, la Polisportiva spegne 151 candeline

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.