• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Attraverso lo specchio”: al Teatro Poliziano la vita di Silvia Calamandrei, tra andate e ritorni dall’Oriente

6 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Silvia Calamandrei cina pechino“C’era una volta, nella Pechino dei primi anni ’50, una bambina italiana di sei anni che frequentava l’asilo”. Così, parafrasando alcune espressioni apparse sulla stampa nazionale, si potrebbe introdurre la lettura del libro “Attraverso lo specchio. Cina, andate – ritorni”, di Silvia Calamandrei (Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2021), che sarà presentato venerdì 8 aprile, alle 16.00 al Teatro Poliziano di Montepulciano.

Insieme all’autrice, protagonista del racconto, oggi presidente della Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei” di Montepulciano, si confronteranno sui contenuti e sui grandi temi del rapporto culturale e politico tra Italia e Cina, l’autore e attore Shy Yang Shy, la sinologa Renata Pisu (autrice a sua volta, nel ’57, da studentessa, di un viaggio in Cina), il professor Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, e la professoressa Anna Di Toro.

Dalla vicenda del ritrovamento casuale dei diari della piccola Silvia, considerati persi e poi pubblicati su internet, dopo essere stati recuperati da una libreria antiquaria di Roma sui banchi di Porta Portese, al racconto di quell’esperienza nella Cina del ‘53, durata tre anni, il libro si snoda attraverso vicende appassionanti e di sapore “pionieristico”.

Ma la Cina, dove era andata al seguito del padre Franco Calamandrei, corrispondente da Pechino de l’Unità, e della madre, Maria Teresa Regard, corrispondente del “Nuovo Corriere” e di “Noi donne”, rimane incisa nell’animo, nel DNA di Silvia che vi ritorna nel ’74, in piena rivoluzione culturale, e poi a più riprese, fino ai giorni nostri, traendone ogni volta sensazioni ed esperienze diverse, sempre profonde, descritte nel libro.

Un ampio capitolo è dedicato anche a Montepulciano dove, per una serie di circostanze anche singolari (se non sorprendenti), l’interesse per la Cina è altissimo; dove la Biblioteca diventa punto di riferimento e centro propulsivo di studi e attività, stabilendo anche un rapporto fisso con l’Hanban, istituzione del Ministero dell’Istruzione cinese, che concede l’installazione di un Chinese Corner, inviando periodicamente libri; dove si tengono regolarmente, dal 2007, iniziative ed eventi lungo questa ideale linea di collegamento con l’Oriente.

Silvia Calamandrei è fortemente legata a Montepulciano perché qui il nonno Piero, giurista, componente della Costituente, accademico e avvocato, aveva una residenza che, a sua volta, frequentava con grande piacere, e dunque, dopo aver lavorato a Bruxelles, in ambito comunitario europeo, porta qui le sue conoscenze e i suoi interessi.

Presso il punto vendita che la Libreria Centofiori di Montepulciano attiverà nel Teatro Poliziano sarà possibile acquistare “Attraverso lo specchio” ma anche “Cuore di seta. La mia storia italiana” (Mondadori, 2017) di Shy Yang Shi, fresco di rappresentazioni, al Poliziano, del suo “Arle-Chino. Traduttore-traditore di due padroni”.

La presentazione del libro e lo spettacolo sono inclusi in una due giorni organizzata dalla Biblioteca e dal Comune di Montepulciano nell’ambito dell’anno della cultura e del turismo italo-cinese. Gli altri partner del programma sono la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, l’Istituto Confucio, l’Università per Stranieri di Siena, Edizioni di Storia e letteratura, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, l’azienda vinicola Salcheto e La Valdichiana Magazine.

Info e contatti: 0578 712562 – 339 2915274 – prestito.bibliomonte@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiapre la caffetteria del Santa Maria della Scala
Articolo successivo San Casciano dei Bagni nel docufilm ”SCDB – una piccola storia d’Italia” in onda su Sky

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.