• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni nel docufilm ”SCDB – una piccola storia d’Italia” in onda su Sky

6 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scdb skyIl documentario “SCDB – una piccola storia d’Italia”, prodotto dalla Cooperativa di Comunità Filo&Fibra di San Casciano dei Bagni, va in onda sul canale Explorer TV (176 di Sky) mercoledì 6 aprile, alle ore 12:15, 20:15, 4:15 e sabato 16 aprile alle ore 8:00, 16:00, 0:00, oltre che in streaming gratuito sul sito www.explorertv.it 

Scritto e diretto da Francesco De Augustinis, con le musiche originali di Luca Serrao e Federico Erba, il docufilm ha come protagonisti gli stessi abitanti di San Casciano dei Bagni. In 52 minuti raccoglie i ricordi, le sensazioni, le aspettative, lo stile di vita, il senso della comunità: è una piccola storia d’Italia esposta da chi l’ha vissuta e la sta vivendo in un piccolo borgo delle colline senesi. Essa fa riflettere su quanto sia cambiato il modo di vivere, di rapportarsi gli uni con gli altri nell’arco di un secolo; su quanto sia mutato il senso di appartenenza a un territorio, a un centro abitato, a una comunità; su quanto sia rimasto della capacità di difendere la bellezza dei borghi e dei territori. Il docufilm SCDB prova a rispondere a queste e ad altre domande attraverso il racconto corale offerto dagli abitanti, che percorrono un viaggio nei ricordi, a partire dalle condizioni rurali agli inizi del Novecento, con le paure e le ristrettezze della guerra, alla vita di comunità di metà secolo, fino ad arrivare alle ultime generazioni, che hanno deciso di investire le proprie energie nei propri luoghi e nella propria comunità.

«SCDB è il racconto della comunità che abita San Casciano dei Bagni, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, immerso nella bellezza senza tempo delle campagne toscane – spiega il regista Francesco De Augustinis -. Ma in qualche modo il film racconta una piccola storia che appartiene a tutti i borghi d’Italia, alle generazioni di ieri, di oggi e di domani, e alla sfida che ci accomuna tutti di preservare la nostra identità di fronte a un mondo in continua e rapida trasformazione. Un piccolo racconto per ricordare e riflettere su “chi siamo” e “da dove veniamo”, ma anche un tributo a chi ha ancora voglia di dedicarsi alla propria comunità e ai propri territori, con l’energia e la voglia di scrivere ancora la propria storia».

“È con grande orgoglio che apprendiamo la decisione di SKY di mandare in onda il documentario della nostra Cooperativa di Comunità che lavora ogni giorno per creare nuove opportunità partendo dalle tradizioni e dalla conoscenza di noi stessi e della nostra storia” – afferma la Sindaca Agnese Carletti.

La produzione di SCDB fa parte del progetto partecipativo dal titolo “Il racconto di un territorio tra passato e futuro” ideato dalla Cooperativa di Comunità Filo&Fibra, in partenariato con il Comune di San Casciano dei Bagni e realizzato grazie al sostegno della Regione Toscana e dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione. Il progetto, attraverso una serie di azioni intraprese nel 2021 tra cui, oltre al film, ad esempio mostre fotografiche, tavole rotonde, raccolte di racconti e visite, vuole stabilire un ponte tra passato e futuro che unisca le varie generazioni locali, con l’obiettivo di preservare la memoria del luogo e dei suoi abitanti.

«SCDB è un omaggio alla bellezza, alla forza e alla fragilità di una comunità, soprattutto durante il difficile periodo del COVID. Siamo entusiaste di regalare a questo progetto un respiro nazionale”, affermano Gloria Lucchesi e Camilla Recchiuti, rispettivamente Presidente e collaboratrice della Cooperativa di Comunità Filo&Fibra di San Casciano dei Bagni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Attraverso lo specchio”: al Teatro Poliziano la vita di Silvia Calamandrei, tra andate e ritorni dall’Oriente
Articolo successivo ”I giganti della preistoria”, la più grande mostra itinerante sui dinosauri arriva a Siena

RACCOMANDATI PER TE

ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.