• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riapre la caffetteria del Santa Maria della Scala

6 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santa maria della scala ALE4La scommessa è fare della caffetteria interna al Santa Maria della Scala un punto di riferimento per i senesi. Ma non solo. Un’occasione per i turisti per unire la visita al complesso museale con un momento di pausa. Dopo la chiusura, avvenuta nel marzo 2020 a causa della pandemia da Covid-19, la caffetteria del Santa Maria della Scala riapre al pubblico. E lo fa con Sigerico che il 10 febbraio ha preso in mano le attività di fabbrica. L’inaugurazione della caffetteria è fissata per venerdì 8 aprile alle 10 e segnerà un ulteriore step nel processo di gestione avviato dalla società partecipata interamente dal Comune di Siena. Una caffetteria aperta non solo a chi visita il complesso museale o a chi partecipa a convegni, simposi e mostre allestiti all’interno della struttura dell’ex ospedale cittadino ma anche alla città.

«Al momento si parte con due -tre persone – spiega Anna Claudia Bonifazi, direttore di Sigerico Spa – e in base a quella che sarà la domanda il loro numero potrebbe aumentare». I prezzi saranno quelli praticati negli altri bar del centro della città. Dunque una scommessa per portare i senesi all’interno del complesso museale e avvicinarli ad una struttura che ha rivestito un ruolo importante nella vita della città. I tavolini saranno allestiti su piazza del Duomo e successivamente sarà creato uno spazio all’interno della struttura. «Il bar all’interno del Santa Maria della Scala – spiega Massimo Castagnini, presidente Sigerico Spa – ha come obiettivo la valorizzazione del complesso museale e il completamento del servizio offerto al pubblico ma è anche una scommessa per trasformarlo in un punto di ritrovo per i senesi».

«Nella caffetteria – prosegue Castagnini – si punterà, inoltre, sulla somministrazione di prodotti caratteristici della tradizione gastronomica senese, un aspetto importante per far conoscere la produzione locale e valorizzare le aziende del territorio».

I tavolini saranno allestiti all’esterno, su piazza del Duomo, in attesa di creare uno spazio all’interno del complesso del Santa Maria della Scala. «Questo comporterà – conclude Castagnini – lo studio di un nuovo percorso interno alla struttura museale. La nostra idea è di vitalizzare il complesso museale con attività ricreative sulla linea di quanto avviene nelle strutture museali europee».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOpen week sulla salute della donna: l’Aou Senese aderisce con servizi, consulenze e incontri gratuiti
Articolo successivo ”Attraverso lo specchio”: al Teatro Poliziano la vita di Silvia Calamandrei, tra andate e ritorni dall’Oriente

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.