• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio del Prosciutto Toscano DOP: Fabio Viani confermato alla presidenza

4 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consorzio prosciutto toscano Fabio VianiSono stati rinnovati gli organi del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP: come primo atto, il neo insediato Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica per il prossimo triennio, ha confermato alla presidenza Fabio Viani.

Fabio Viani è il titolare del Salumificio Viani, l’azienda di famiglia fondata dal nonno Sollecito a Certaldo nel 1922: tra i soci fondatori del Consorzi, nel 1990, oggi è uno dei maggiori produttori di Prosciutto Toscano DOP. Fabio Viani è un convinto sostenitore del rispetto delle tradizioni e un ambasciatore dell’eccellenza toscana nell’arte della salumeria.

Queste le prime parole del presidente Viani: «Il mio precedente mandato come Presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha coinciso con un periodo molto complesso: il primo riferimento è all’inizio del 2019 e riguarda il fenomeno della peste suina che ha colpito la Cina, determinando un’impennata dei prezzi della materia prima; il secondo riferimento è quello relativo all’emergenza sanitaria da Covid-19, che ci accompagna dal febbraio 2020. Il 2021 ha complicato ulteriormente il quadro: pensiamo all’aumento, in doppia cifra, di tutte le materie prime accessorie (plastica, imballaggi di cartone) dei costi energetici (energia elettrica, gas) e del trasporto su gomma. A tutto questo, nel 2022 si è aggiunto un ulteriore elemento di complicazione: la guerra in Ucraina. Il comparto del Prosciutto Toscano DOP ha comunque dimostrato di saper reagire alle difficoltà: ora l’auspicio è quello di una maggiore stabilità».

Per quanto riguarda il triennio 2022-2024, al centro delle linee programmatiche della presidenza Viani c’è un rafforzamento delle attività di promozione e comunicazione sia in Italia che all’estero, con un focus particolare sul Nord America, già oggi il primo mercato extra UE per il Prosciutto Toscano DOP: tra Stati Uniti e Canada sono almeno tre le missioni b2b previste nel 2022.

«L’export è un dossier per noi prioritario – afferma il Presidente Fabio Viani -. I margini di crescita sono significativi, a oggi le esportazioni rappresentano il 15% del fatturato al consumo del nostro settore. Dovremo essere bravi a far percepire gli elementi distintivi del Prosciutto Toscano DOP, a cominciare dalle sue peculiarità, dalla naturalezza alla genuinità. E a difenderlo dalle contraffazioni, in un’ottica di tutela e vigilanza della denominazione».

Rispetto a questo punto, in particolare, il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP, agendo di concerto con il Mipaaf, punta ad aumentare i controlli sul Web: su portali e-commerce, non soltanto stranieri, si continuano infatti a registrare casi di utilizzo fraudolento della denominazione Prosciutto Toscano DOP.
Già nelle prossime settimane la Presidenza Viani coadiuvate dall’intero Consiglio di amministrazione intende lavorare alla revisione del Disciplinare di Produzione della DOP: i temi sensibili sono l’origine e la tracciabilità delle carni suine, la sostenibilità del comparto e il benessere animale.

Questi gli altri componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP: la Vice Presidente Alessandra Gerini (Salumificio Gerini); i consiglieri Cristiano Ludovici (Gozzi), Maurizio Ghelli (Ghelli), Valerio Casi (Valdinievole Salumi), Davide Benigni (Prosciuttificio Montalbano), Walter Giorgi (Salumeria di Monte San Savino), Marco Pisoni (Salumificio Toscano Piacenti) e Willy Cruciani (Cipressi in Chianti).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, il teatro comunale Ciro Pinsuti festeggia 20 anni dalla riapertura al pubblico
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.640 nuovi casi, calano i positivi ma crescono i ricoverati, 22 deceduti di cui 4 a Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
CALCIO

Fabio Pacciani: “Preoccupazione per la Robur, così il calcio a Siena rischia di morire”

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.