• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, il teatro comunale Ciro Pinsuti festeggia 20 anni dalla riapertura al pubblico

4 Aprile 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatro ciro pinsuti 2021 2Il teatro comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga, ribattezzato ‘La bomboniera della Valdichiana’, affonda le sue origini nel Seicento quando il locale aveva già la funzione di “luogo di commedia”. Fu l’Accademia degli Smantellati ad acquistarlo nel 1772, avviando i restauri che portano all’inaugurazione del 1807. Ulteriori lavori interessarono lo stabile alla fine del XIX secolo, quando venne intestato al compositore sinalunghese Ciro Pinsuti (1828-1888), allievo di Rossini e molto attivo a Londra. Dichiarato inagibile nel 1984, fu poi acquisito dall’amministrazione Comunale, e quindi restaurato e riaperto il 6 Aprile 2002, divenendo un punto di riferimento della vita culturale di tutto il Comune Sinalunga e del territorio della Valdichiana.

6 aprile 2002 – 6 aprile 2022, per celebrare questo importante traguardo dei 20 anni dalla sua riapertura, l’amministrazione comunale ha organizzato una serata in programma per mercoledì 6 Aprile 2022 alle ore 21:00, dal titolo ‘Cero al Ciro’, per ripercorrere la storia del teatro e le tappe, insieme al sindaco e agli amministratori di adesso e di allora, che hanno reso possibile la ristrutturazione della struttura restituendola alla comunità sinalunghese. Insieme agli amministratori, a raccontare la storia del teatro, anche gli artisti che hanno mosso i primi passi della loro carriera proprio sulle tavole del Ciro Pinsuti e che adesso sono affermati attori, attrici e performer famosi in tutta Italia: da Lorenzo Bartoli, a Olga Rossi, da Sandro Stefanini a Francesca Turrini.

La serata sarà aperta dai saluti del sindaco di Sinalunga Edo Zacchei, per poi proseguire con le testimonianze, i ricordi e gli aneddoti degli amministratori che hanno fatto la storia del Comune di Sinalunga. Dopo il momento dei ricordi toccherà agli artisti ricostruire la storia del teatro con la performace che ha dato il titolo a tutto la serata: ‘Cero al Ciro’, a cura di Lorenzo Bartoli, Olga Rossi, Sandro Stefanini, Francesca Turrini e Maria Claudia Massari, che da venti anni organizza corsi di teatro per bambini e che ha cresciuto tante generazioni di piccoli attori e attrici. La serata proseguirà poi con ‘…e lo spettacolo continua!’ a cura dell’assessore alla cultura Gianni Bagnoli per poi concludersi con un brindisi augurale.

“Come amministrazione abbiamo voluto celebrare questo importante traguardo per il nostro teatro, perché oltre a rappresentare il cuore pulsate della vita culturale del nostro Comune, è un tassello importante della storia aggregativa di Sinalunga. Il nostro teatro, con la sua stagione teatrale, i suoi spettacoli e i suoi concerti, è un luogo che anima la nostra cultura personale e i nostri intelletti, regalando nuovi stimoli e sempre nuove emozioni. Durante la pandemia, il nostro teatro come quelli tutto il mondo, sono stati chiusi, ma abbiamo vinto la battaglia contro l’emergenza, il nostro teatro è ripartito a pieno regime tornando a fare cultura e ad accogliere i nostri cittadini” – è il commento dell’Assessore alla Cultura Gianni Bagnoli

“Ricordo il grande impegno dell’Amministrazione Comunale di 20 anni fa per riconsegnare alla comunità sinalunghese questo “gioiello”. Ancora oggi, in qualsiasi parte uno volti lo sguardo, il nostro teatro continua a stupirci, per la cura dei particolari architettonici e decorativi che arricchiscono queste stanze. Il Ciro Pinsuti è come la “Piazza”, è un luogo di ritrovo, dove tutti ci sentiamo a casa nostra, orgogliosi di ritrovarcisi e di ospitare tutti, nelle numerose occasioni che con impegno vi organizziamo. Il luogo dove la Cultura Sinalunghese raggiunge l’apice nelle sue molteplici manifestazioni. Esibirsi su quel palco è, per tutte le associazioni culturali sinalunghesi, un traguardo ambito, ricercato e che emoziona. Al Ciro Pinsuti va in scena la vita della comunità, lo stare insieme oggi per non dimenticare il passato e le tradizioni, guardando avanti, perchè la cultura è il fondamento per la costruzione del nostro futuro.” – spiega il sindaco Zacchei

La serata si svolgerà in attuazione di tutte le norme anticovid, sarà necessario il GreenPass rafforzato e indossare la mascherina FFp2. Necessaria la prenotazione al numero 0557-631200.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiunta comunale di Siena, In Campo: ”Rimpasto e deleghe, un nuovo giro di valzer”
Articolo successivo Consorzio del Prosciutto Toscano DOP: Fabio Viani confermato alla presidenza

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.