• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Rifare Bach”, la compagnia di Roberto Zappalà protagonista a Siena

28 Marzo 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rifare bachI danzatori di Roberto Zappalà, compagnia di punta del panorama italiano da oltre 30 anni, saranno a Siena, sul palco del Teatro dei Rinnovati, mercoledì 30 e giovedì 31 marzo alle ore 21. In scena lo spettacolo “Rifare Bach. La naturale bellezza del creato”.

Con questa creazione, Roberto Zappalà cura in profondità l’estetica e il linguaggio del corpo. Lo fa dedicando un’intera serata a Johann Sebastian Bach, che con la sua musica cristallina e preziosa incarna per il coreografo l’ideale di un’arte pura e “onesta”. Al centro, un universo coreografico che mette il corpo, con la sua naturale bellezza e la sua fragilità, quale elemento fondante e transito ineludibile.

La compagnia La naturale bellezza del corpo dei danzatori e della musica di Bach prevedono un corollario di suoni della natura e del mondo animale. Immagini bucoliche si susseguono, una natura quasi da alba dell’umanità dove i suoni dell’oggi, della sua violenza e tragedia sono ancora assenti.

Ascoltare la natura e i suoi “silenzi”, per un ritorno a un mondo dove sia ancora possibile intendere la “straziante e meravigliosa bellezza del creato“. Far vivere in danza l’ammirazione che Zappalà nutre per il musicista tedesco è il fattore trainante che ha permesso di comporre tra soli, duetti, trii e ensemble, alcune delle pagine coreografiche a lui più care.

La musica La musica di Bach ha da sempre esercitato un forte richiamo sul coreografo. Questa, infatti, rappresenta il contrasto e la sintesi musicale ideale per la sua danza, sensuale e istintiva come sempre. Inoltre, è attenta anche a mettere in risalto due aspetti che l’uomo di oggi ha osservato in se stesso:la sua fragilità e anche la sua tenerezza.

La ricorrenza dei 30 anni di attività della Compagnia Zappalà Danza è stato per il coreografo l’occasione per costruire ex-novo e in alcuni casi ri-coreografare questi brani, e dedicare questo omaggio al suo compositore preferito. In “Rifare Bach”, nessuna drammaturgia articolata e nessun intellettualismo. Soltanto una stretta relazione tra l’estetica più eterea della musica e quella più carnale della danza per un viaggio denso di poesia.

Info e biglietti Lo spettacolo andrà in scena mercoledì 30 marzo alle 21 e giovedì 31 marzo alle ore 21. E’ possibile acquistare i biglietti tramite vendita telefonica all’Ufficio Prenotazioni del Comune di Siena 0577 292615/14 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Vendita diretta presso la biglietteria del Teatro dei Rinnovati il giorno dello spettacolo serale dalle ore 16. Vendita on line tramite il sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it 

“A tu per tu con…” Mercoledì 30 marzo alla fine dello spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico presente a teatro. Un’occasione per fare domande o semplicemente lasciarsi guidare dal coreografo e dai danzatori tra le sfumature dello spettacolo appena visto.

Si ricorda inoltre che per la stagione 2021-22 dei Teatri di Siena è in corso la promozione studenti con il costo del biglietto a 5 Euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, i punti discussi nell’ultimo Consiglio comunale
Articolo successivo Al Politeama Paolo Nori con ”Sanguina ancora”, il libro dedicato a Dostoevskij

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.