• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno ”Intorno a Omar”: all’UniSi studi, ricerche, dibattiti a partire da Omar Calabrese

28 Marzo 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Omar CalabreseLa figura e il variegato lavoro del semiologo Omar Calabrese saranno ricordati con un convegno a Siena a dieci anni dalla sua scomparsa. L’evento dal titolo “Intorno a Omar. Studi, ricerche, dibattiti a partire da Omar Calabrese in occasione del decennale della scomparsa” si terrà presso il palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, dal 31 marzo al 2 aprile prossimi.

I titoli di alcuni dei suoi testi più celebri danno il nome alle sezioni che scandiscono il ricco programma di eventi, con l’intento di indicare non tanto specifici contenuti, quanto i suoi molti interessi e i percorsi della sua ricerca.

Serio Ludere, Neobarocco, La macchina della pittura, Mille di questi anni, segnano altrettanti momenti di dialogo e confronto fra colleghi, allievi, studiosi che hanno scelto di tracciare insieme una geografia intellettuale delle sue ricerche e di riflettere sulla loro attualità.

Dal 1992 Calabrese è stato professore all’Università di Siena dove ha insegnato Semiotica delle arti e Teorie della comunicazione di massa. Nell’ateneo senese è tra i fondatori della Scuola superiore di Studi umanistici presso la quale ha diretto, dal 2006 al 2010, un innovativo programma dottorale in “Studi sulla rappresentazione visiva. Storia, teoria e produzione delle arti e delle immagini”.

Sono anche anni di impegno politico, culturale e istituzionale per Calabrese, che era già stato consigliere comunale a Bologna: è infatti assessore alla cultura del Comune di Siena dal 1993 al 1997, consigliere della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’editoria e la comunicazione e, dal 1997 al 2001, rettore del Santa Maria della Scala. Vastissima la sua produzione in campo editoriale.

L’evento è organizzato da CROSS, il Centro di Ricerca interateneo di Semiotica e Scienze dell’Immagine intitolato proprio al nome di Omar Calabrese, in collaborazione con l’Associazione Italiana Studi Semiotici (AISS) e con il dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena.

Gli incontri si terranno presso l’Aula magna Storica del Rettorato, in via Banchi di Sotto 55 a Siena.

Oltre che in presenza, sarà possibile seguire il convegno anche online: unisi.webex.com/meet/tarcisio.lancioni

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl presidente della Terza Commissione Sanità della Regione Toscana Enrico Sostegni all’Ufficio di Direzione dell’Aou Senese
Articolo successivo Chiusi, i punti discussi nell’ultimo Consiglio comunale

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.