• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Franci Festival: al via la nona edizione della stagione concertistica del Conservatorio senese

24 Marzo 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Matteo Fossi franciAll’Istituto Musicale di Studi Superiori ‘Rinaldo Franci’ è tutto pronto per la nuova stagione concertistica ‘Franci Festival 2022’, in programma da mercoledì 30 marzo a mercoledì 8 giugno. La rassegna di concerti di musica da camera, organizzata dal Conservatorio senese, metterà in scena 12 eventi musicali che avranno come protagonisti i migliori talenti dell’Istituto accompagnati da docenti ed ensemble formati da allievi, laureati e Maestri. Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito e si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid- 19. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Conservatorio www.istitutofranci.com.

“Anche quest’anno – afferma Anna Carli, presidente del Conservatorio senese – con il Franci Festival porteremo fuori dalle aule dell’Istituto il risultato di tutte le nostre attività, dalla formazione alla produzione musicale. La rassegna di musica da camera organizzata dal Conservatorio rappresenta un momento di grande opportunità per i nostri studenti che si misurano con il pubblico trasmettendo le loro capacità ed emozioni. Al tempo stesso è un’occasione per la città per godere di tanta buona musica”.

“È con grande emozione – ha sottolineato Matteo Fossi, direttore dell’Istituto Franci – che annunciamo l’inizio del Franci Festival 2022. La rassegna di musica da camera del nostro Conservatorio è la rappresentazione perfetta del nostro lavoro quotidiano. Siamo felicissimi della programmazione che abbiamo elaborato e che porteremo all’interno di tanti prestigiosi luoghi della città. Siamo convinti che non mancheranno momenti di grande emozione e partecipazione”.

La nona edizione del Franci Festival sarà inaugurata dal concerto ‘A Laura’, in programma mercoledì 30 marzo, alle ore 21, nella Chiesa di San Martino. L’evento, dedicato al ricordo di Laura Pasqualetti, pianista e docente dell’Istituto Franci prematuramente scomparsa, vedrà alternarsi sul palco Maestri e allievi del Conservatorio. Gli artisti si esibiranno sulle musiche di: J. S. Bach, G. Mahler, G. B. Pergolesi, H. Berlioz, J. Brahms, J. Debussy, M. Ravel, L. Delibes, J. Massenet, G. Puccini e W. A. Mozart.

Aprile in musica. Nel mese di aprile la musica del Franci inizierà a suonare da lunedì 4 aprile quando, dalle ore 18, saliranno sul palco della Chiesa di Sant’Agostino il duo composto dai Maestri Rossella Giannetti, al pianoforte e al clavicembalo, e Paolo Pollastri all’oboe. Gli artisti porteranno in scena un repertorio musicale che spazierà dalle composizioni di G. Mainerio a quelle di B. Maderna. Martedì 6 aprile, alle ore 18, il Rinaldo Franci tornerà sul palco della Chiesa di Sant’Agostino con i giovani studenti Leonardo Voltan, al violoncello, e Mattia Amato, al pianoforte, che si esibiranno su musiche di L. V. Beethoven e R. Schumann. Mercoledì 20 aprile, alle ore 18, sarà la volta dei Maestri Calogero Palermo, al clarinetto, e Matteo Fossi, al pianoforte, nel concerto che prenderà vita nella Chiesa di Sant’Agostino, sulle note di J. Brahms e R. Schumann. Il Franci saluterà il mese di aprile con uno spettacolo speciale, in programma sabato 30 aprile, alle ore 21, all’interno del Duomo di Siena. Il concerto, organizzato in collaborazione con ‘Opera della Metropolitana di Siena’, avrà come protagonisti gli allievi del Franci della classe di canto della professoressa Laura Polverelli, accompagnati dall’orchestra e dal coro ‘Rinaldo Franci’, ‘Agostino Agazzari’ e ‘Polifonici Senesi’. A dirigere la performance sarà il M° Andrea Damiano Cotti. Lo spettacolo conterà inoltre sulla collaborazione di Claudia Morelli, preparatore del coro e Cesari Mancini, organista.

Il Maggio di Note. La musica del Franci Festival tornerà protagonista nel mese di maggio con ben sei appuntamenti. A dare il via agli eventi sarà ‘Franci On – Gong’, la rassegna curata dal Maestro Federico Costanza e dedicata alle pratiche di ricerca sul suono tramite l’unione di musica, performance, arte sonora e video. ‘Franci On – Gong’ animerà Siena grazie a tre appuntamenti distinti, da martedì 10 a giovedì 12 marzo, alle ore 18 e alle ore 20. Martedì 17 maggio, alle ore 18, nella Sala delle Vittorie della Contrada di Valdimontone, andrà in scena il concerto dedicato alle musiche di F. Mendelssohn e J. Brahms. I protagonisti dello spettacolo saranno il Maestro Simone Valacchi, al clarinetto, e gli allievi del Franci, Leonardo Ricci ed Emanuele De Luca al violino, Emma Spangaro, alla viola, e Rebecca Ciogli, al violoncello. Ancora maggio di note martedì 24 maggio alla Chiesa di Sant’Agostino con il Maestro di pianoforte Marco Gaggini che suonerà musiche di L. V. Beethoven e M. P. Musorgskij. Ultima data del mese sarà lunedì 30 maggio, sempre in Sant’Agostino, per la serata che prenderà il via alle ore 18 con la musica degli allievi del Rinaldo Franci. Ad andare in scena saranno: Lorenzo Rossi al pianoforte, Leonardo Ricci al violino, Rebecca Ciogli al violoncello e Margherita Di Giovanni alla viola.

Il ritmo dell’estate. Il Franci Festival 2022 proseguirà anche a giugno in compagnia dei giovani talenti dell’Istituto. Mercoledì 8 giugno, a partire dalle 18, la Chiesa di Sant’Agostino farà da cornice alle esibizioni dei musicisti vincitori della borsa di Studio ‘V. Baglioni’, organizzata annualmente dal Conservatorio di Siena.

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteManutenzione alla rete idrica nel comune di Castelnuovo Berardenga
Articolo successivo Siena-Lucchese, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, il ‘Trio Rinaldo’ dalla Sala Rosa al Quirinale

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.