• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano: doppio appuntamento al Teatro del Popolo per grandi e piccoli

15 Febbraio 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Matteo Taranto Cochi PonzoniIl sipario del Teatro del Popolo di Rapolano Terme torna ad alzarsi con due appuntamenti dedicati a grandi e piccoli. Venerdì 18 febbraio, alle ore 21, andrà in scena “Le ferite nel vento” con la coppia di attori Cochi Ponzoni e Matteo Taranto. L’appuntamento fa parte della stagione teatrale 2021-2022 promossa da Comune di Rapolano Terme e Fondazione Toscana Spettacolo onlus con la collaborazione dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano Terme.

Domenica 20 febbraio, alle ore 17, invece, i riflettori si accenderanno su “Giufà – ovvero le folli avventure di un ragazzo che non voleva crescere”, spettacolo per bambini inserito nella rassegna “Il Teatro incantato” promossa dal Centro Il Garage e dall’Associazione Filarmonico Drammatica Rapolano Terme con il patrocinio del Comune rapolanese. Entrambi gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme anti Covid.

“Le ferite del vento”, con testo di Juan Carlos Rubio e regia di regia Alessio Pizzech, porta in scena un racconto intenso ed emozionante dedicato al rapporto tra un figlio e un padre dopo la scomparsa di quest’ultimo. Protagonisti dello spettacolo, prodotto dal Teatro Civico La Spezia-Società per Attori, sono Cochi Ponzoni, storico partner artistico di Renato Pozzetto, e Matteo Taranto, che raccontano un legame familiare fatto di misteri, amore e parole non dette tramite dialoghi potenti e accesi.

“Giufà – ovvero le folli avventure di un ragazzo che non voleva crescere” è un progetto di Mariano Nieddu, Fabio Pagano e Luigi Petrolini con musiche di Riccardo Neri e regia Mariano Nieddu. Il racconto ruota attorno al protagonista, Giufà, un personaggio che arriva da molto lontano ma nessuno sa bene da dove. Ingenuo e sognatore, Giufà è un viaggiatore, figlio di diversi popoli e maschera multietnica in arrivo dal mare. Lo spettacolo si riallaccia alla tradizione popolare, dove i personaggi cercano di dare un senso alla loro esistenza attraverso un lungo viaggio tra ostacoli e imprevisti da superare.

Informazioni. I biglietti per lo spettacolo di venerdì 18 febbraio possono essere acquistati sulla piattaforma della Fondazione Toscana Spettacolo, https://biglietteria.toscanaspettacolo.it/, dove le prevendite termineranno il giorno prima dello spettacolo, giovedì 17 febbraio. Sarà possibile acquistare il biglietto anche la sera stessa dello spettacolo presso il Teatro del Popolo, anche se una volta terminate le disponibilità on line l’appuntamento sarà considerato sold out. La sera dello spettacolo il Teatro del Popolo sarà aperto dalle ore 20.45 per consentire il controllo dei biglietti e dei Green pass. Per poter accedere, sarà necessario essere muniti di biglietto, in formato cartaceo o digitale, Green pass rafforzato e mascherina FFP2 da indossare per tutta la durata dello spettacolo.

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti per “Il Teatro incantato” di domenica 20 febbraio, invece, è possibile contattare il numero 0577-724617 oppure i numeri 331-8181776 e 349-1995647. È, inoltre, possibile scrivere all’indirizzo teatrorapolano@gmail.com o consultare il sito www.centroilgarage.blogspot.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiaperto il tratto della Fortezza Medicea chiuso per potature e sostituzione di alcuni alberi
Next Article Sara Pugliese risponde al sindaco De Mossi

RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.