• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Ciro Pinsuti di Sinalunga una nuova stagione ”A Teatro Aperto”

29 Novembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatro ciro pinsuti 2021 2Il Teatro Comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga torna ad aprire il portone in via San Martino 17 al suo pubblico, con una ricca programmazione che mette insieme teatro di prosa, musica, danza e teatro ragazzi. Una scommessa dell’amministrazione comunale e della direzione del teatro, che dopo due anni torna a proporre un’offerta di spettacoli, i quali saranno presentati ufficialmente in un evento inaugurale.

La presentazione ufficiale dei contenuti della stagione 2021/22 è infatti prevista per giovedì 2 dicembre alle 21:15, con un evento celebrativo “di ripartenza” del teatro comunale Ciro Pinsuti a cui parteciperanno alcune tra le più attive associazioni culturali del territorio sinalunghese: dalla Compagnia Teatrale Bucchero, all’Associazione Astrolabio, dalla Filodrammatica di Sinalunga alle ensemble vocali come il Coro Flos Vocalis e la Corale di San Martino. Durante la serata sarà ufficialmente presentata nel dettaglio la stagione invernale, sia di prosa che di teatro ragazzi. L’evento del 2 dicembre è gratuito e l’ingresso sarà possibile fino ad esaurimento posti. Come da normative vigenti, per accedere all’evento è necessario il possesso del Green Pass. L’evento segna anche l’apertura ufficiale della campagna abbonamenti del Teatro Comunale Ciro Pinsuti, per la quale saranno applicati sconti a under 25, over 65 e soci UniCoop.

teatro ciro pinsuti 2021 1Il teatro comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga torna quindi a proporre al suo pubblico una selezione di spettacoli autonoma, indipendente, smarcata dalle grandi reti regionali e nazionali. «Gli spettacoli che abbiamo scelto affrontano temi molteplici» afferma Francesco Fantauzzi di Fonderia Cultart, che ha curato la direzione artistica del teatro «C’è l’amore, ci sono le relazioni umane, ma anche la crisi dei valori del nostro tempo e le sfide della contemporaneità. È inoltre una selezione di spettacoli in cui è predominante la presenza femminile, sia per quanto riguarda i nomi presenti in cartellone che le tematiche trattate: sul palco del Ciro Pinsuti passeranno infatti importanti attrici come Ottavia Piccolo, Valentina Lodovini, Chiara Francini, Lucia Mascino e molti altri. In tutto saranno 12 gli spettacoli di prosa, a cui si aggiungono 4 spettacoli di teatro ragazzi». Il titolo che è stato scelto per questa nuova stagione del teatro è “A teatro aperto” e fa riferimento a un’apertura non solo fisica ma anche emotiva: «Il concetto di “apertura” del titolo fa riferimento allo “strappo nel cielo di carta” di cui parla Pirandello ne “Il Fu Mattia Pascal”, e cioè al senso di sorpresa e di stupore, ma anche di dubbio…» continua Fantauzzi «È quel tipo di dubbio che si ha quando succede qualcosa che mette in crisi i nostri valori, le nostre certezze, esattamente come è avvenuto quasi due anni fa con la diffusione della pandemia. Ecco, ci auguriamo che la nostra stagione possa aiutarci a vedere con occhi nuovi la nuova normalità che si sta definendo, dopo quello che abbiamo passato».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Federazione Italiana Ricetrasmissioni della Toscana nomina la propria squadra
Next Article Il progetto ”Toscana Terra Etrusca” protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

27 Maggio 2023
Autolinee Toscane, bus danneggiato Sinalunga
SINALUNGA

Danneggiamento autobus a Sinalunga: denuncia di Autolinee Toscane

23 Maggio 2023
Medico di base con paziente
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (FIMMG Siena): “Nessuno spostamento di medici da Torrita a Sinalunga”

18 Maggio 2023
Don Chisciotte in scena al Teatro "Ciro Pinsuti" di Sinalunga
EVENTI E SPETTACOLI

La Stagione del Teatro “Ciro Pinsuti” si chiude con ‘Don Chisciotte’

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.